Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Wordpress O No?

  1. #1

    Wordpress O No?

    Ciao, con non poche difficoltà (lo faccio solo per passione) sono riuscito ad implementare il sito della mia agenzia immobiliare con un database MySQL gestito attraverso PHP.
    A questo punto ho deciso di dargli una veste grafica da web 2.0 e personalmente amo i siti molto puliti.

    Sono andato su Themeforest e ho trovato quello che mi fa battere il cuore http://www.kriesi.at/themes/avisio/ peccato che è costruito su Wordpress ed io a malapena so cosa sia.

    La domanda è questa (fino ad ora ho utilizzato DW per fare tutto): come si fa a trasferire quanto già realizzato su Wordpress?
    Devo studiarmi un nuovo ambiente di programmazione oppure posso continuare, se necessario, a costruire pagine PHP/MySQL ed aggiungerle?

    Che casino, adesso che mi sentivo quasi arrivato al traguardo....

    Luca

  2. #2
    E' molto più semplice e rapido capire come funziona wordpress.
    Una volta capito gestirai i tuoi contenuti dal backend ottenendo risultati migliori in brevissimo tempo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    111
    Mi associo a questa discussione.Ho provato interesse ultimamente verso wordpress,prima di ricorrere se necerssario ad altri cms,quali sono i suoi limiti per la ralizzazione di siti web?
    grazie.

  4. #4
    La versione 3 di Wordpress, rispetto alle precedenti, è quella che si avvicina di più ad un CMS, anche se mantiene molto della classica struttura del blog.

    Un concetto fondamentale è però capire che ogni prodotto ha i suoi limiti, che in realtà non dipendono dal prodotto, ma dal progetto: mi spiego meglio.

    Wordpress va molto bene per un determinato tipo di progetti, discorso che vale per tutti gli altri CMS: Joomla! è molto comodo per determinati applicativi, ma per altri è decisamente sconsigliato. Dunque molto dipende dal tipo di prodotto che devi implementare, dal tipo di utente finale, dall'utilizzatore della piattaforma, ecc.

    Come fare a decidere? Bè, con l'esperienza: dovresti analizzare i progetti SENZA pensare alla piattaforma. Concluso questo passo, ti installi i CMS che ti sembrano più appriopriati e ci fai due pensieri sopra....questo è, secondo me, un approccio progessionale per questo genere di problema!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45

    E con dreamweaver ?

    Salve.

    Sono anch'io nuovo e non ho capito alcune cose.

    Si deve avere già un sito per usare WP (O joomla) o si può iniziare un sito da zero ?

    Visto quello che si è detto in precedenza co0sa è meglio usare per un sito senza blog ?

    L'utilizzo di un Cms preclude i css ?

  6. #6

    Re: E con dreamweaver ?

    Originariamente inviato da Goldblum
    Si deve avere già un sito per usare WP (O joomla) o si può iniziare un sito da zero ?
    La seconda che hai detto.

    Originariamente inviato da Goldblum
    Visto quello che si è detto in precedenza co0sa è meglio usare per un sito senza blog ?
    Joomla o Drupal.

    Originariamente inviato da Goldblum
    L'utilizzo di un Cms preclude i css ?
    Assolutamente no.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Per vedere rapidamente se un CMS fa al caso proprio oppure no si può installare direttamente sul proprio PC un webserver, per windows c'è il progetto XAMPP, non serve avere un pc molto potente per farlo girare.
    In questo modo ci si può collegarsi ad un sito (http://localhost) che esiste dentro al proprio pc, caricare quello che si vuole e soprattutto muoversi tra le pagine con velocità di risposta molto superiore a quella che si ha rispetto ad un qualsiasi sito su internet.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    111
    Seguendo anche i vostri consigli sto utilizzando wordpress per la realizzazione di un sito.Allora creo pagine contenenti l'articolo e nell'articolo,mediante l'apposito editor nella parte amministratore di wordpress cerco di inserire un'immagine,per esempio a destra del contenuto,ma noto che il testo non si allinea perfettamente; ho due righe di testo all'altezza superiore dell'immagine e un'altra nella parte inferiore che si allinea a sinstra della parte inferiore dell'immagine.
    Tra le due righe di testo ho un grande spazio vuoto quasi come l'altezza dell'immagine.
    Potrei procedere con questa correzione apportando modifiche nelle funzioni specifiche di wordpress,ma non so dove andare a metter mani e in quali file sono contenute....

    grazie per l'aiuto!!

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Da quello che scrivi mi sa che l'immagine non è allineata. Fai così: clicca sull'immagine e poi clicca sul bottone di allineamento a destra che trovi sulla barra dei comandi che c'è sopra al riquadro nel quale scrivi il testo dell'articolo.

    Quello che poi dovresti fare è scaricarti un template che ti piace e installarlo nel tuo wordpress, oppure partire da quello di base e modificare il foglio di stile, ci sono diversi tutorial in rete per vedere almeno in video in pochi minuti di cosa si tratta, non è difficile ma serve comunque un minimo di esperienza (cerca child theme per wordpress).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.