Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27

    Conflitto librerie MySQL

    Ciao a tutti,
    vedo che se ne è già parlato in altre discussioni, ma il mio problema è un po' diverso, perché riguarda un server di produzione su cui sono in hosting, e su cui ho poco spazio di intervento.

    Dunque, l'errore è quello di phpMyAdmin (vers. 3.3.3):
    Le tue librerie di PHP per MySQL versione 5.1.44 sono diverse dalla versione di MySQL server 5.0.90. Potrebbe causare comportamenti imprevedibili.

    Notare che le librerie installate sono:
    server: 5.0.90
    client: 5.1.44
    diverse dalle solite su cui si trova in rete la richiesta di soluzione per evitare l'incompatibilità.

    Per completezza, riporto gli altri dati di ambiente:
    Apache: 2.2.15
    php: 5.2.13

    A vostro parere, che intervento sulla configurazione dovrei richiedere al provider, per sistemare l'ambiente in modo che il sistema risulti solido e affidabile? Notare che sul server c'è una decina di domini/siti di altri clienti ...
    Come prima cosa, io chiederei la versione di php 5.2.16, che mi risulta l'ultima della 5.2, ma poi per mysql cosa mi consigliate?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    Dimenticavo, ma questo warning

    Le tue librerie di PHP per MySQL versione 5.1.44 sono diverse dalla versione di MySQL server 5.0.90. Potrebbe causare comportamenti imprevedibili.

    è davvero così serio? Qualcuno ha sperimentato di persona delle conseguenze? Ve lo chiedo perché so già la risposta del provider: "lasciamo così, che non è mai successo niente, perché dovrebbe succedere adesso?"
    Grazie anche per questi chiarimenti

  3. #3
    non so se nelle ultime versioni sia stato superata l'incompatibilita' ma di certo e' che fino a poco tempo fa php 5.2.x utilizzava la struttura della libreria libmysql.dll sua oppure quella che si trova in bin/ di mysql.

    quindi l'associazione php 5.2.x <-> mysql 5.0.x filava perfettamente.
    cosi' pure l'associazione php 5.3.x <-> mysql 5.1.x

    Ora in php 5.3.x non trovi piu' questa libreria perche' viene utilizzata quella che si trova in mysql 5.3.x che e' strutturata in modo diverso da quella precedente.

    Quindi l'estensione php5apache_2_2.dll di php 5.2.x prevede di caricare una estensione libmysql.dll con una struttura ben precisa e diversa da quella fornita da mysql 5.1.x

    Cosa potrebbe succedere? tutto o nulla dipendera' da quale routine software andrai ad interessare. Si (dovrebbe) presumere che esista una retrocompatibilita' tra la nuova e la precedente versione della libreria, ma siccome in questa libreria vengono gestite le patch correttive del software e che qui vengono ora gestite anche le variazioni software della rel. 5.1.x ... che dire buona fin che la va. Tieni presente che tra i comportamenti imprevedibili potrebbe anche esserci la corruzione di tabelle, indici e database...

    Credo , IMHO, che fintanto utilizzerai le prestazioni della mysql 5.0 non dovrebbe succedere nulla. Il problema sicuramente nascera' nel momento in cui decidi di sfruttare nuove peculiarita' della 5.1 sul client del php 5.2, ma forse anche no, ma forse anche si. Dubbio no buono per chi scrive codice.

    Morale:

    php 5.2.x <-> mysql 5.0.x
    php 5.3.x <-> mysql 5.1.x

    e vivrai felice e contento.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    Grazie per la dettagliata spiegazione, ti chiedo ancora qualche chiarimento, così capisco veramente tutti i passaggi.
    Originariamente inviato da piero.mac
    non so se nelle ultime versioni sia stato superata l'incompatibilita' ma di certo e' che fino a poco tempo fa php 5.2.x utilizzava la struttura della libreria libmysql.dll sua oppure quella che si trova in bin/ di mysql.
    Concentriamoci su php 5.2.x, che attualmente è installato sul server che mi dà i problemi, e non si prevedono upgrade.

    quindi l'associazione php 5.2.x <-> mysql 5.0.x filava perfettamente.
    Io ho php 5.2.x e mysql (server) 5.0.x, allora cos'è che crea il conflitto?
    La versione di mysql client, cioè quella che phpinfo() descrive come
    Client API version = 5.1.44
    Da dove viene questa "versione client"? In pratica dovrei chiedere il downgrade di questa versione ad una 5.0.x (che così andrebbe d'accordo con la versione server).
    Cosa dovrei dire di preciso? Basta sostituire una dll o bisogna reinstallare php in modo diverso?
    Se mi illumini anche su questo punto, posso fare una richiesta precisa. Sarebbe bello poter verificare e sperimentare di persona, purtroppo devo limitarmi a fare delle richieste tecniche, il più dettagliate possibile.
    cosi' pure l'associazione php 5.3.x <-> mysql 5.1.x

    Ora in php 5.3.x non trovi piu' questa libreria perche' viene utilizzata quella che si trova in mysql 5.3.x che e' strutturata in modo diverso da quella precedente.

    Quindi l'estensione php5apache_2_2.dll di php 5.2.x prevede di caricare una estensione libmysql.dll con una struttura ben precisa e diversa da quella fornita da mysql 5.1.x

    Cosa potrebbe succedere? tutto o nulla dipendera' da quale routine software andrai ad interessare. Si (dovrebbe) presumere che esista una retrocompatibilita' tra la nuova e la precedente versione della libreria, ma siccome in questa libreria vengono gestite le patch correttive del software e che qui vengono ora gestite anche le variazioni software della rel. 5.1.x ... che dire buona fin che la va. Tieni presente che tra i comportamenti imprevedibili potrebbe anche esserci la corruzione di tabelle, indici e database...

    Credo , IMHO, che fintanto utilizzerai le prestazioni della mysql 5.0 non dovrebbe succedere nulla. Il problema sicuramente nascera' nel momento in cui decidi di sfruttare nuove peculiarita' della 5.1 sul client del php 5.2, ma forse anche no, ma forse anche si. Dubbio no buono per chi scrive codice.
    Su questa ultima parte sei stato molto chiaro: le cose non possono restare così ...
    Morale:

    php 5.2.x <-> mysql 5.0.x
    Sì, ma con le librerie di php per mysql della versione 5.0.x
    php 5.3.x <-> mysql 5.1.x

    e vivrai felice e contento.
    Sul vivere contento quando un programmatore - che non fa il sistemista - deve insegnare al sistemista, ho qualche dubbio.
    Comunque grazie infinite per tutte le informazioni, che penso saranno un "repetita quae iuvant" anche per gli altri.
    Spero di non aver fatto casino a quotare ...

  5. #5
    La versione del client e' scritta dentro il file libmysql.dll (parlando di windows) diversa sara' la storia (nome) su linux/mac/unix ma sempre in questa libreria e' scritta la versione.

    Se la versione del client risulta essere piu' recente della versione del server ... allora potrei supporre che e' stato fatto un upgrade seguito da un downgrade dimenticando di sostituire anche la libreria che continua ad essere caricata, oppure che non si e' restartato apache dopo il dowdgrade.

    Suppongo questo perche' la versione php 5.3.x e' piuttosto problematica con vari (anche molti) script php funzionanti con la versione 5.2.x. Supponiamo quindi che l'hoster abbia aggiornato php/mysql alle versioni 5.3/5.1 ed abbia scoperto che un tot di script php non erano piu' funzionanti ed abbia quindi fatto una prudenziale retromarcia scordandosi di riaggiornare anche la libreria che essendo sotto il controllo di apache (caricata) non e' stato possibile sostituire...

    Ovviamente son tutte ipotesi. Di fatto che una libreria piu' recente vada ad installarsi motu proprio mi viene un po' difficile da digerire....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    Grazie,
    sei stato chiarissimo. La macchina non è win, per cui mi è ancora più difficile fare confronti ...
    In ogni caso, mi hanno parlato di "ottimizzazioni", ecco, secondo me è lì che hanno fatto casino. Vedo se riesco a far ripristinare ad una situazione coerente.
    Grazie ancora Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    Ciao,
    scusate se torno sul problema.
    Con il provider è andata come immaginavo. Dicono che è tutto a posto così e non ci sono conflitti. Chi si sente di consigliarmi di cambiare hoster?
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    UP

  9. #9
    Temo non si possa parlare di hosting...

    In ogni caso in effetti un hosting che si dimentica di riavviare apache sarebbe effettivamente troppo poco serio!
    Se il problema sta altrove potrebbero anche aver ragione loro eh ed effettivamente non succede nulla!

    In ogni caso tu glielo hai segnalato, avvisali anche che dato che tu li avevi avvertiti se poi capitano casini non gliela fai passare liscia e via!
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.