Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [C] Programma scritto per testi di studio !!!

    Buona sera a tutti volevo chiedere alcune spiegazioni e delucidazioni in merito ai programmi scritti su testi e link web per studiare la programmazione in C ....
    Leggendo tutti i testi mi viene scritto che :

    main ()
    {
    __printf("Hello World!");
    }

    serva per scrivere a video il testo Hello WORLD!

    premetto io sto usando un pc con UBUNTU 10.4
    uso GEDIT come editor di testo per scrivere il codice sorgente
    e uso GCC per complilare il codice sorgente

    ora se scrivo quanto ho riportato prima il compilatore mi da diversi errori
    mentre se scrivo .

    #include <stdio.h>
    int main (void)
    {
    printf("Hello World!");
    return 0;
    }

    questo sopra compilato ed eseguito mi da il risultato aspettato

    ORA MI CHIEDO COME TUTTI I TESTI RIPORTANO IL PRIMO PROGRAMMA COME ESERCIZIO MA NON FUNZIONA !!!
    MI SAPETE DIRE COSA SBAGLIO ?

    scusatemi se per voi sono cose ovvie ... io sto cercando d'imparare ...
    Matteo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mad_al
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    125
    se non sbaglio, è perchè nel secondo caso includi la libreria di I/O, quindi riesci a fare printf e quindi scrivere a video...

  3. #3
    non funziona nel senso che la schermata appare solo per qualche centesimo di secondo oppure ti da qualche errore durante la compilazion e/o il linkaggio?

  4. #4
    Grazie per le risposte ... no non procede proprio con la compilazione .... per le librerie non saprei ma credo sia plausibile ....
    ma quello che mi chiedo se servono perche non vengono scritte anche sui testi di studio ???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mad_al
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    125
    non saprei dirtelo con precisione... ma nei testi per prima cosa si cerca di trasmettere il concetto... ovvero inizio... scrivi "qualcosa"...fine... poi ci sono tutte le specifiche del caso... come le librerie, che possono cmq cambiare... considerando poi anche che esistono diversi editor... quindi un testo che inizia a parlare di C in modo generico non può fare riferimento ad uno piuttosto che ad un altro modo di editing.... ...forse è una possibile risposta?

  6. #6
    Penso sia proprio cosi .... grazie per l'aiuto a tutti e che mi scoccia fare dei post credo molto banali ... sulla basi del linguaggio C ... purtroppo non ho nessuno che mi possa spiegare e quindi l'unica cosa per me e leggere e provare ....
    grazie ancora a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381

    Re: [C] Programma scritto per testi di studio !!!

    Originariamente inviato da Ik2zlj Matteo
    ORA MI CHIEDO COME TUTTI I TESTI RIPORTANO IL PRIMO PROGRAMMA COME ESERCIZIO MA NON FUNZIONA !!!
    MI SAPETE DIRE COSA SBAGLIO ?
    Onestamente non ho mai visto un libro riportare il codice che hai scritto.
    Quello giusto è il secondo.
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

  8. #8
    Ciao ... ma guarda ti diro il testo che sto leggendo e un po vecchio si tratta de LINGUAGGIO C prima edizione di Brlan W. Kernighan & Dennis M. Ritchle ... edito dalla jackson libri .... ma poi se vai anche su http://programmazione.html.it/guide/...rogramma-in-c/
    di questo sito ... c'è riportato un programma che comunque non funziona ....
    il mio problema e che vorrei imparare a programmare ma ora mi sorge il dubbio che sia giusto quello che sto imparando .... tutto qua

    grazie a tutti

  9. #9
    Originariamente inviato da Ik2zlj Matteo
    Ciao ... ma guarda ti diro il testo che sto leggendo e un po vecchio si tratta de LINGUAGGIO C prima edizione di Brlan W. Kernighan & Dennis M. Ritchle ... edito dalla jackson libri
    In quel caso probabilmente ci sarà stato il #include <stdio.h>
    .... ma poi se vai anche su http://programmazione.html.it/guide/...rogramma-in-c/
    di questo sito ... c'è riportato un programma che comunque non funziona ....
    Lascia stare le guide di C e C++ di questo sito, non sono un granché...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Originariamente inviato da Ik2zlj Matteo
    LINGUAGGIO C prima edizione di Brlan W. Kernighan & Dennis M. Ritchle
    Prima edizione? Hai in mano un qualcosa da collezione! (Credo sia introvabile).
    Io ho la seconda edizione ( quella con in copertina il logo ANSI C ) e il primo codice che hai postato non c'è. C'è invece il secondo (seppure con qualche lieve differenza), che è lo stesso della guida che hai visto, ma che su un compilatore moderno può dare qualche problema.
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.