Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258

    Hd con xp su nuovo pc (si riavvia)

    Ho un hd ide con xp e dei programmi installati di cui non dispongo dei cd d'installazione...

    causa scheda madre saltata ho provato ad inserire l'hd in questione in un altro pc ma si riavvia in automatico (anche in modalità provvisoria) molto probabilmente per via dei drivers diversi.

    Come faccio a far partire questo hd su un nuovo pc?

  2. #2

    Re: Hd con xp su nuovo pc (si riavvia)

    Originariamente inviato da Luca1317
    causa scheda madre saltata ho provato ad inserire l'hd in questione in un altro pc ma si riavvia in automatico (anche in modalità provvisoria) molto probabilmente per via dei drivers diversi.

    Come faccio a far partire questo hd su un nuovo pc?
    hai qualche possibilita' in piu' se il bios della nuova mobo fosse dello stesso tipo e versioni non troppo lontane tra loro della scheda precedente. Controlla quale settaggio hai nel bios riguardo l'HDD ed eventualmente, se non lo fosse, mettilo ad IDE sempre che ci sia l'opzione.

    Oppure prova ad inserirlo come secondo disco di un sistema funzionante e dalla gestione hardware del pc (sistema -> hardware -> gestione periferiche ) elimina il driver installato su questo HDD. Prova poi a fare il boot con questo disco e windows dovrebbe chiederti i driver per il nuovo hardware trovato. Sicuramente dovrai poi rinnovare l'attivazione di windows.

    Ma cambiando la mobo e' fortemente raccomandato reinstallare tutto. O quanto meno, se windows si riavviasse, reinstallare tutti i driver dal dvd (o scaricati) della mobo nuova.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Adottando la soluzione di montare l'hd come secondario o su box esterno usb come faccio a cancellare i drivers?

  4. #4
    Originariamente inviato da Luca1317
    Adottando la soluzione di montare l'hd come secondario o su box esterno usb come faccio a cancellare i drivers?
    sistema -> hardware -> gestione periferiche
    scegli il tuo hdd e cerca di non sbagliare -> driver -> disinstalla

    spegni il pc. Ma ricorda che il 99,99 degli installatori di hardware ti dira' formatta e reinstalla tutto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    ??
    ma così facendo non cancello il driver che ha windows del pc momentaneo dell'hd incriminato montato su box esterno?

    in realtà invece dovrei cancellare tutti i drivers che windows (il windows dell'hd incriminato) legge quando lo avvio in un altro pc.

  6. #6
    Originariamente inviato da Luca1317
    ??
    ma così facendo non cancello il driver che ha windows del pc momentaneo dell'hd incriminato montato su box esterno?

    in realtà invece dovrei cancellare tutti i drivers che windows (il windows dell'hd incriminato) legge quando lo avvio in un altro pc.
    Se hai dubbi di questo tipo (che pero' non capisco dalla tua descrizione) allora lascia perdere e reinstalla tutto che e' la cosa piu' lineare.

    Oppure considera la prima opzione. Cerca un pc che abbia una motherboard con lo stesso BIOS del precedente, lo stesso tipo di cpu e vedrai che funzionera' tutto quanto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Ho contattato un mio vecchio collega il quale sta facendo la trasmigrazione di tutti i programmi e dati su un altro hd con addirittura un altro sistema operativo....dice che funzionerà tutto.

  8. #8
    Originariamente inviato da Luca1317
    Ho contattato un mio vecchio collega il quale sta facendo la trasmigrazione di tutti i programmi e dati su un altro hd con addirittura un altro sistema operativo....dice che funzionerà tutto.
    Trasmigrazione guidata "forse" da windows xp a windows 7. E' ben diverso da: prendo un HDD di qua' e lo metto di la'.

    Cogli la differenza: lui cambia l'HDD od il contenuto, tu cambi la motherboard.

    Trasferisci i dati e non il sistema operativo che viene aggiornato oppure installato ex novo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Originariamente inviato da piero.mac
    Cogli la differenza: lui cambia l'HDD od il contenuto, tu cambi la motherboard.
    piero, io voglio che il sistema rifunzioni, con quale metodo non me ne può fregare di meno, anche se devo spendere pochi o parecchi soldi, cogli la differenza.

  10. #10
    Originariamente inviato da Luca1317
    piero, io voglio che il sistema rifunzioni, con quale metodo non me ne può fregare di meno, anche se devo spendere pochi o parecchi soldi, cogli la differenza.
    Se non ci riesci rimuovendo i driver dell'HD e se la mobo usa un BIOS diverso dal precedente non ti rimane che reinstallare. Puoi salvare i tuoi dati e nulla piu', cosa comunque da fare in ogni caso prima di eseguire qualsiasi procedura possa passare per la mente.

    Personalmente l'ho fatto in un solo caso rimuovendo prima i driver dell'HD posizionato come secondo disco in un windows funzionante, poi salvato il necessario ho trasferito il disco nella sua nuova destinazione, ho impostato nel bios il disco come IDE al posto di quello che c'era, mi pare fosse RAID.
    A questo punto al boot e' stato rilevato l'HD come nuovo hardware e richiesto l'installazione dei driver. Ho ribattuto NO a tutte le richieste successive e poi ho istallato "tutti" i driver della motherboard presenti nel CD/DVD che l'accompagnava. Al reboot successivo tutto OK e funziona bene tuttora. Ovviamente ho poi dovuto riattivare windows, ma poco male.

    Altro non so. Se invece devi migrare da un sistema operativo ad altro hai il pc funzionante, hai un programma che prepara i dati da trasferire, dopo di che spegni e riparti con l'installazione del nuovo, ma sempre sullo stesso hardware.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.