Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Clonare installazioni di un CMS sullo stesso hosting

    Supponete di dover installare e configurare allo stesso modo, sullo stesso dominio, sempre e solo un preciso CMS. Qual'é il modo più rapido per eseguire questa procedura?
    Se faccio ad esempio il backup del database X e poi lo installo nel database Y non credo che il nuovo sito possa funzionare...

    Grazie
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  2. #2
    Io farei proprio come hai detto te, basta che una volta caricato il backup del sito (database + cms) cambi i paramerti del cms per connettersi al db (host, nome utente, pasword, nome database) e dovrebbe funzionare senza problemi (con Joomla basta fare così, credo sia uguale anche per gli altri cms in linea di massima)

  3. #3
    Però se faccio il backup di un database che si chiama X poi non posso caricare quel contenuto su un altro database chiamato Z perché ha nome diverso e poi su alcuni hosting a database diversi devono corrispondere utenti principali diversi. Forse dovrei cambiare qualcosa sia nel CMS che nel DATABASE.
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  4. #4
    assolutamente no, possono esistere infiniti database contenenti gli stessi dati, ovviamente non possono avere lo stesso nome se risiedono entrambi sullo stesso host. Infatti te una volta che hai caricato il contenuto del dbx su z vai nel file di configurazione del cms e cambi i parametri di connessione al db (nome utente, password, nome db).
    Che cms usi?

  5. #5
    Per ora nessuno ma il progetto era riferito ad un CMS che non conosco ancora bene (Drupal)... Comunque nel caso di joomla tu agiresti in questo modo?

    1.backup cartella cms
    2.backup database X
    3.creo database Y vuoto
    4.rinomino cartella cms salvata al punto 1 e aggiorno i parametri di comunicazione con il database (che sarà Y e non più X)
    5.modifico il backup fatto al punto 2 inserendo i parametri distintivi di Y

    6.carico cartella creata al punto 4 sul dominio con filezilla
    7.importo con mysql i dati modificati al punto 5 nel database Y

    La mia domanda é questa: i punti 4 e 5 sono veloci da fare e si tratta di cambiare qualche settaggio oppure bisogna intervenire su diversi file e le operazioni diventano molto lunghe e complesse?
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  6. #6
    Non devi modificare nessuna cosa del backup del database uno, a meno che nello script all'inizio non ci sia create database nomedatabase, allora in quel caso devi cambiare il nomedatabase con un altro, tutto qua, per il resto va bene così come hai detto te.

  7. #7
    Proverò comunque ho i miei dubbi perché su MisterDomain io posso creare quanti database voglio ma con nomi diversi e con parametri di accesso diversi e se io faccio il backup di un database che si chiama X ho qualche dubbio che poi possa caricare quello stesso backup anche su Y che non solo si chiama in modo differente ma ha parametri di accesso diversi.
    Grazie per la chiacchierata
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  8. #8
    nel backup di un database ci sono solo comandi per creare tabelle e inserirci dentro dati, te questo script lo puoi usare su infiniti database

  9. #9
    Hai ragione, ho provato ora con drupal, é davvero facilissimo... non pensavo!
    Grazie mille!
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.