Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    207

    Windows xp e hard disk --> velocità

    Salve


    ho un pentium III 702 Mhz con 320 di ram

    Con 2 Hard disk 1 da 6.2 gb e l'altro da 9 gb.

    Posso installare su un hard windows xp e sull'altro un windows me?

    Per farlo riconoscere devo per forza installare un s.o.?

    C'è qualche stratagemma x velocizzarlo un pochino, oltre a quello di aumentare la memoria?

    Prima di mettere l'altro hard disk era molto + veloce.
    Ho formattato l'hard disk mettendo sopra sempre xp, ma ora vedo che è proprio lento rispetto a prima

    Ho installato windows xp con service pack 2, prima c'era xp ma non ricordo quale modello. Potrebbe essere questo il problema.

    Andava con 128mb di ram, ed era + velove. Ora l'ho aumentata a 320 ma non ho risolto il problema. Ho ram di diverse marche, le riconosce e non da problemi al sistema.
    Cmq mi serve solo per il collegamento e non ho installato niente sopra.


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Certamente puoi installare più versione di windows, in particolare se hai più hardisk (potresti farlo anche con un solo HDD creando più partizioni). La soluzione più agevole credo che sia quello di installare prima il ME e poi l'XP, dato che che l'XP è più nuovo rispetto all'ME dovrebbe riconoscerlo e impostarti di default il menù per la scelta del SO da caricare all'accensione del PC. In alternativa ci sono dei programmi che ti permettono di installare questi menu di avvio (sono i boot manager).

    Il fatto che adesso sia più lento non mi pare sia riferibile al fatto che adesso hai 2 HDD, è più probabile come dici tu che prima avessi un XP SP1 e quindi più leggero..

    Non ci sono molte altre strategie di velocizzazione.. anche lui fa quello che riesce..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    207
    Originariamente inviato da dany-
    Certamente puoi installare più versione di windows, in particolare se hai più hardisk (potresti farlo anche con un solo HDD creando più partizioni). La soluzione più agevole credo che sia quello di installare prima il ME e poi l'XP, dato che che l'XP è più nuovo rispetto all'ME dovrebbe riconoscerlo e impostarti di default il menù per la scelta del SO da caricare all'accensione del PC. In alternativa ci sono dei programmi che ti permettono di installare questi menu di avvio (sono i boot manager).

    Il fatto che adesso sia più lento non mi pare sia riferibile al fatto che adesso hai 2 HDD, è più probabile come dici tu che prima avessi un XP SP1 e quindi più leggero..

    Non ci sono molte altre strategie di velocizzazione.. anche lui fa quello che riesce..

    Grazie


    Mi dicevi che posso anche installarli su uno solo tramite partizione e poi l'altro hard disk come lo utilizzo? Posso tenerlo come archivio dati?

    Sai se c'è qualche guida di come installare i 2 sistemi operativi, l'ho installati a modo mio e quindi non so se ho usato la proceduta giusta.



    Se ho capito bene devo formattare entrambi gli hard disk installando su entrambi Win Me. Poi vado su un hard disk e scelgo Windows Xp avviando il setup già in ambiente windows Me.

    Vero?


    Grazie molto


    Ne approfitto anche di fare gli Auguri



    Buon Anno

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da peppe76
    Mi dicevi che posso anche installarli su uno solo tramite partizione e poi l'altro hard disk come lo utilizzo? Posso tenerlo come archivio dati?
    Non conosco altri utilizzi di un HDD.

    Sai se c'è qualche guida di come installare i 2 sistemi operativi, l'ho installati a modo mio e quindi non so se ho usato la proceduta giusta.
    No, per quel che serve a te ce n'è una sola. Metti il CD, leggi quel che appare sullo schermo e dai le risposte che ritieni opportune.

    Se ho capito bene devo formattare entrambi gli hard disk installando su entrambi Win Me. Poi vado su un hard disk e scelgo Windows Xp avviando il setup già in ambiente windows Me.
    No. Installa Me su uno dei due dischi. Poi XP su quell'altro.
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    mroghy mi hai battuto sul tempo

    Aggiungo solo una cosa. Non ricordo se il win Me permette il partizionamento dei dischi, eventualmente metti il cd dell'xp e fai le operazioni di partizionamento (qui trovi qualche info http://www.wintricks.it/windxp/xptricks19.html ). Poi esci dall'installazione di win XP prima di eseguire l'installazione stessa, e procedi con l'installazione del ME. Quando hai finito installi l'XP.

    Tieni conto che se dal win ME vuoi vedere anche i file memorizzati nella partizione (o nel disco) dell'XP devi usare il file system FAT32 anche per l'XP, anche se è sconsigliato per motivi di sicurezza e prestazioni

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    207
    Originariamente inviato da dany-
    mroghy mi hai battuto sul tempo

    Aggiungo solo una cosa. Non ricordo se il win Me permette il partizionamento dei dischi, eventualmente metti il cd dell'xp e fai le operazioni di partizionamento (qui trovi qualche info http://www.wintricks.it/windxp/xptricks19.html ). Poi esci dall'installazione di win XP prima di eseguire l'installazione stessa, e procedi con l'installazione del ME. Quando hai finito installi l'XP.

    Tieni conto che se dal win ME vuoi vedere anche i file memorizzati nella partizione (o nel disco) dell'XP devi usare il file system FAT32 anche per l'XP, anche se è sconsigliato per motivi di sicurezza e prestazioni


    Ma il partizionamento serve a partizionare un solo hard disk?
    Oppure posso scegliere entrambi?


    Vediamo se ho capito!



    Con Xp creo 2 partizioni: 1) l'hard disk da 9 gb (dove inserisco Xp), 2) quello da 6.2 (dove inserisco Me).

    Poi il resto vien da se.




    Grazie molto x l'aiuto


    Buon Anno a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da peppe76
    Ma il partizionamento serve a partizionare un solo hard disk?
    Oppure posso scegliere entrambi?


    Vediamo se ho capito!
    Non proprio. Ma Wikipedia non esiste più? http://it.wikipedia.org/wiki/Partizione_(informatica)
    La partizione di un disco è la suddivisione in dischi logici di un disco fisico.
    Ogni disco fisico ha obbligatoriamente una partizione logica.

    Ora sta a te decidere quanti dischi fisici usare, come partizionarli e in quale partizione installare ciò che vuoi.
    Quindi, le tue parole forse significano: "Con XP creo 2 partizioni in un hard disk: 1) una da 9 GB (dove installo XP), 2) ed una da 6.2 (dove installo Me)" ?
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    207
    ok creata partizione e installato xp


    Partizione creata: in 1 ho installato sitema operativo Xp ed mi sono riservato 1000Mb per lo swap. (prese 940Mb)



    Ora sono andato su memoria virtuale:


    trovo 3 partizioni di cui una per la memoria virtuale che ho poi chiamato swap una volta finita l'installazione.


    Per impostare la memoria virtuale cosa devo fare?


    Vado su nessun file di paging, lo spunto e clicco su imposta, ma non mi fa far niente.

    Cosa devo fare?

    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Mhm, non sapevo che anche win permettesse di impostare il file di swap su un'unità diversa da quella nella quale è installato.. Peppe76 prova a vedere questo how to della micro: http://support.microsoft.com/kb/307886/it .

    Comunque a occhio credo che prima di impostare lo spazio della memoria virtuale devi formattare la partizione da 1 GB che hai creato.

    Hai installato win ME?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    207
    Originariamente inviato da dany-
    Mhm, non sapevo che anche win permettesse di impostare il file di swap su un'unità diversa da quella nella quale è installato.. Peppe76 prova a vedere questo how to della micro: http://support.microsoft.com/kb/307886/it .

    Comunque a occhio credo che prima di impostare lo spazio della memoria virtuale devi formattare la partizione da 1 GB che hai creato.

    Hai installato win ME?

    Windows Me non l'ho installato +, alla fine non mi serve +.

    Così ho formattato tutto in Ntsc.



    Dall'hard disk di 9 gb, ho partizionato 8 Gb installandoci sopra il sistema operativo Win Xp, mentre 1 Gb l'ho messo per poterlo considerare come unità swap.

    Creando la partizione da 1 gb non ho visto se è stato formattato.
    Infatti mi sembra proprio che ho saltato questo passaggio, ho partizionato e formattato tutto in Ntsc.
    Invece l'unità da 1gb lo devo formattare in Fat32
    Allora protrebbe essere un problema di formattazione.


    Riprovo.


    Grazie molto del tuo aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.