Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: da .net a java

  1. #1

    da .net a java

    Salve a tutti,

    sono un esperto di tecnologie java e non conosco se non in via teorica il mondo .net.

    Vorrei avvicinarmi alla technologia .net. Potreste darmi qualche indicazione per iniziare? Libro, Tutorial o altro?

    Ne approfitto per chiedere una info pratica... Ho acquistato un apparecchiatura hardware che lavora sulla porta usb. Mi hanno fornito le dll/API .net. Ma è possibile vedere il codice sorgente? Sarebbe possibile scriverle in java ad esempio?

    Grazie
    Luca

  2. #2
    Di libri ce ne sono a bizzeffe ed è difficile consigliare.
    Il framework .net è il nome della piattaforma che copre diversi linguaggi (C#, C++, VB, F#, ...) e tecnologie (WinForm, Asp.net, Ado.net, WPF, Silverlight, WP7, ...). Ogni libro copre questo o quel linguaggio, questa o quella tecnologia. Se lavori abitualmente in Java direi che il linguaggio più simile è il C#. Per iniziare ti consiglio quindi un libro che parli sia dell'ambiente di sviluppo (VS2010) che del linguaggio C#. Una volta che avrai un po' di pratica potresti cercare un libro che parli specificatamente della tecnologia che intendi utilizzare. Non lo hai specificato ma presumo tu voglia creare una applicazione classica per Windows che si connetta a questa apparecchiatura esterna. Se è così le tecnologie più adatte per lo sviluppo dell'interfaccia grafica sono WinForm oppure WPF (Windows Presentation Foundation). Un sito interessante per capirci qualcosa di più potrebbe essere questo, oltre al più conosciuto MSDN.

    Riguardo alla tua ultima domanda: se il fornitore dell'apparecchiatura hardware non fornisce il codice sorgente tu non puoi ovviare decompilando le sue dll, in quanto faresti qualcosa che vìola sia la licenza d'uso che la legge in materia. Tieni presente che questo tipo di richiesta nel forum non è consentita in quanto, ad eccezione di casi molto particolari, sottintende a tentativi di hacking non permessi dalla legge. La prossima volta dovrò chiudere la discussione.
    Se fossi in te proverei a contattare il produttore, che magari ti può fornire le indicazioni per utilizzare l'apparecchiatura con software scritti in Java.
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Grazie per le info e mi scuso con i moderatori se ho chiaro cosa violata dal regolamento.

    In effetti chiedevo un libro che non partisse da zero perché le basi le ho.

    Grazie ancora
    Luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.