Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [C++] sintassi corretta e variabili

    Salve, sapreste spiegarmi cosa è "string" e perchè bisogna dichiararla così
    codice:
    #include <string>
    se da quello che ho capito è una variabile?
    che differenza c'è tra char, string e void?
    in c++ il testo si può mettere solo in string?
    in string, ci si può mettere SOLO testo? fino a quanti caratteri?
    sapreste dirmi cosa sono
    codice:
    os << s
    e
    codice:
    is >> s
    ?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: [C++] sintassi corretta e variabili

    Originariamente inviato da paperino00
    Salve, sapreste spiegarmi cosa è "string" e perchè bisogna dichiararla così
    codice:
    #include <string>
    se da quello che ho capito è una variabile?
    Assolutamente no, quella non è una variabile!

    Con quella linea di codice inserisci nel tuo sorgente tutto il necessario per utilizzare la classe string.

    Riguardo alle altre tue richieste:

    char è un tipo primitivo e serve a dichiarare variabili che potranno contenere un singolo carattere.
    void si usa per indicare che una funzione non restituisce un valore.
    string è una classe e rappresenta una stringa.

    Ti consiglio di comprarti un buon libro e di studiare su quello
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    già ho un libro di c++ però non è in italiano, quindi faccio qualche domanda quando non capisco cosa vuole dire.
    Il programma nel libro dove c'è string è questo:

    codice:
    #include <iostream>
    #include <string>
    
    std::cout << "Inserisci il tuo nome: "
    std::string nome;
    std::cin >> nome
    
    std::cout << "Ciao," << nome << std::endl ;
    return 0;
    da l'impressione che prima string crea la variabile nome e poi cin gli scrive dentro l'input, no?

    :: è chiamato operatore di scope, ma precisamente serve a estrarre qualcosa da una libreria? (in questo caso cin, cout e endl dalla libreria standard)

    in un altro programma usa const prima di creare una variabile, per caso const fa in modo che quella variabile abbia un valore e che non sia possibile cambiarlo in seguito nè dal programma nè dall'utente?


    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da paperino00
    da l'impressione che prima string crea la variabile nome e poi cin gli scrive dentro l'input, no?
    Esattamente: con std::string nome; crei una variabile di tipo string e con cin >> nome; salvi in quella variabile quello che l'utente digita da tastiera.
    Originariamente inviato da paperino00
    :: è chiamato operatore di scope, ma precisamente serve a estrarre qualcosa da una libreria? (in questo caso cin, cout e endl dalla libreria standard)
    cout, cin, string ecc... fanno parte del namespace std. Volendo è possibile creare altri oggetti cout, cin ecc in namespace differenti. Il pezzo "std::cout" indica che si sta usando l'oggetto cout del namespace std. Nei tuoi esercizi puoi fare a meno di indicare il namespace "importandolo":
    codice:
    #include <iostream>
    #include <string>
    using namespace std;
    
    int main(int argc, char **argv) {
      string name;
      cout << "Please insert name: ";
      cin >> name;
      cout << "Hello " << name << endl;
      return 0;
    }
    Originariamente inviato da paperino00
    in un altro programma usa const prima di creare una variabile, per caso const fa in modo che quella variabile abbia un valore e che non sia possibile cambiarlo in seguito nè dal programma nè dall'utente?
    const serve per dichiarare una costante: una volta dato un valore, quel valore non può essere modificato.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    ok grazie! ancora comunque non sono arrivato a questo livello quindi non capisco la riga "int main(int argc, char **argv)", so solo che char memorizza un carattere alla volta!

    se c'è bisogno di usare la libreria standard vuol dire che il c++ nativo non può memorizzare stringhe? o lo può fare solo carattere per carattere con char?
    che lunghezza può avere la stringa e che succede se si supera involontariamente?

    cosa intendi che cout cin ecc si possono creare? come si fa?

    il namespace (std) contiene tutte le funzioni della libreria standard in modo che si possano richiamare velocemente?


    grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.