Puoi usare defaultValue:
codice:
<form name="" onsubmit="return validami(this);">
<input name="Nome" type="text" class="campo3" id="Nome" value="Nome" size="50" />
<input name="Cognome" type="text" class="campo3" id="Cognome" value="Cognome" size="50" />
<input name="Email" type="text" class="campo3" id="Email" value="Email" size="50" />
<input type="submit" value="inviami" />
</form>
<script>
function validami(form){
for(var e=0; e<form.elements.length; e++){
if(form.elements[e].type=="text" && form.elements[e].value==form.elements[e].defaultValue){form.elements[e].value='';}
}
return true;
}
</script>
Nel tag form non ho messo le proprietà method e action perchè quelle le sai tu, le aggiungi te.
Il controllo a questa maniera avviene su tutti i campi di tipo "text" ed è indipendente dalla cognizione specifica di quali o quanti essi siano e non necessita di definire nella funzione il valore di default poichè ci pensa defaultValue a rintracciarlo.
Per apprezzarne meglio il funzionamento, metti
return false;
al posto di
return true;
quando poi carichi il codice in produzione, rimettici
return true;