Pagina 1 di 9 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 82
  1. #1

    Problema sintassi con InternetExplorer

    ciao ragazzi ho un problema con internet explorer(stranamente) ma non riesco a decifrare la linea che mi richiama:

    Dettagli errore pagina Web

    Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.3)
    Timestamp: Sun, 23 Jan 2011 12:39:07 UTC


    Messaggio: Errore di sintassi
    Linea: 114837158
    Carattere: 30
    Codice: 0
    URI: http://miosito.com/testing/_cartella_test/


    non mi dice la pagina ma credo che sia la index a questo punto oppure qualche funzione javascript che poi mi fa una innerHTML in un div..

    Come faccio a capire quella linea e quel carattere a cosa corrispondono? Ovviamente con firefox funziona..

    casomai vi posto le funzioni javascript che richiamo per far scattare l'errore.. ditemi voi se vi servono..

  2. #2
    senza i codici come facciamo? tocca tirare a indovinare, tu capisci!

  3. #3
    Credevo che con IE ci fosse il modo per capire l'errore a quale riga si riferisse visto che mi da un numero stranissimo...Comunque veniamo a noi..
    Ho un form per dei film,io seleziono la categoria (Film-SerieTv-SerieAnimate) e mi si abilitano i bottoni per permettermi di scegliere il genere(creandomi una select). I due bottoni che mi si abilitano sono: Default e Personalizzato. Cliccando su default mi fa una chiamata asincrona a un file php e si crea una select con tutti i generi che sono inseriti nel database di default,mentre se clicco su personalizzato mi si crea una select con tutti i generi che ho inserito io(sempre con una chiamata asincrona).


    ---Purtroppo con firefox funziona e non mi visualizza errori-- posterò di nuovo il codice quando avrò localizzato meglio l'errore...credevo che spiegandolo si sarebbe capito meglio.. ok grazie lo stesso..

  4. #4
    Non vorrei sembrarti pedante - è che cerco di darti indicazioni per potere essere davvero aiutato (non necessariamente da me): ma tra postare i codici e postare l' intero applicativo c'è una certa differenza, dentro la quale ci si perde.

    Quale? Che quando si dice "manda i codici" non si intende di solito ogni cosa, ma si intrnde che un debug che abbia localizzato almeno una dozzina di righe incriminate e non di più sia stato già fatto.

    Hai provato a vedere cosa succede su Firefox? Ho letto che funziona, ma la sua console non riporta proprio nulla? Firefox ha una console degli errori molto più descrittiva e potrebbe aiutarti a circoscrivere il problema alla famigerata dozzina di righe di codice.

    Capisco che sei qui perchè non riesci a risolvere un problema, ma tu devi anche capire che postare quasi un intero applicativo è un po' come dire a chi volesse aiutarti: e ora trova questo ago nel pagliaio.

    Fai un po' di debug anche con firefox, guarda che dice la console, localizza le righe di codice incriminate, e poi postaci i codici - non il "pagliaio" ma diciamo uno sgabuzzino :-)

    Non t'offendere eh. E' che molti solo a vdere quella paginata rinunciano senza nemmen metterci mano ai codici.

  5. #5
    codice:
    Errore: missing ; before statement 
     Riga: 68, colonna: 19 Codice sorgente:   
    var textBoxGen = '<input type="text" id="textBoxGen" name="textBoxGen" maxlength="41" onkeyup="Contar('textBoxGen','contGenRim','{CHAR}',41);" />';
    apri un apice singolo per inizializzare una stringa ma poi lo chiudi prematuiramente per inizializzare gli argimenti stringa delle funzioni contenute:

    '<input ecc...
    onkeyup="Contar(' <-- pam! chiusa la stringa!

    ps l'errore lo dà anche firefox, errori di sintassi li danno tutti i browser

  6. #6
    scusami ma ho messo dei caratteri di escape

    var textBoxGen = '<input type="text" id="textBoxGen" name="textBoxGen" maxlength="41" onkeyup="Contar(\'textBoxGen\',\'contGenRim\',\'{C HAR}\',41);" />';

    non dovrebbero essere giusti?

  7. #7
    Nel codice che hai mandato prima (vedo che ora hai cancellato tutto) non c'erano.
    Bisogna che ci fai lavorare sui codici che stai usando, mandare prima tutti i codici, poi cancellarli e dire che si usanio codici diversi da quelli precedentemente postati non è una buona idea per farsi aiutare bene!

    Guarda ce li ho qui copiati ed incollati: non c'era alcun escape nei codici precedenti.

    Ti si aiuta volentieri, ma per cortesia abbi un pochino di comprensione e rispetto anche per il nostro tempo: non postare una volta un codice e poi un altro: dacci direttamente il codice per come è, o si rischia di passare le settimane solo a capire che codici stai usando davvero :-)

  8. #8
    li ho cancellati perchè dopo che mi avevi detto quella cosa pensavo non potevate aiutarmi in questo modo,certo che li riposto,ho molta gratitudine verso di voi che state utilizzando il vostro tempo per aiutarmi,vi ringrazio veramente un sacco! il codice che ho postato è quello che utilizzo,altrimenti come farei a farmi aiutare...
    ecco la pagina index col form:
    codice:
      <form  name="MyForm" >
            <tr>
            	<td colspan="2">
               		<span style="background-color:#BBB">Categoria ></span>
                    Film,
                    SerieTV,
                    SerieAnimate
                    <input type="hidden" id="hiddenCategory" name="hiddenCategory" />
                    
               		<span style="background-color:#BBB;">Genere</span>
    
                	<button type="button" id="bDefault" name="bDefault" onclick="setGenere(1);" disabled="disabled">Default</button>
                	<button type="button" id="bPersonalizzato" name="bPersonalizzato" onclick="setGenere(2);" disabled="disabled">Personalizzato</button>
                    <input type="hidden" id="hiddenGenere" name="hiddenGenere" />
    
                    <div id="selDiv">
                    <select name="selGenere" id="selGenere" disabled="disabled">
                    <option value="">  --  </option>
                    </select>
                    </div>
                    <input type="hidden" id="hiddenPersonalGenere" name="hiddenPersonalGenere"/>
                </td>
            </tr>
    quando si clicca sulla scelta del genere(default o personalizzato) si innesca la funzione setGenere()

    codice:
    	function setGenere(GenereNumber)
    	{
    		//creo una variabile globale per poterla utilizzare anche in altre funzioni
    		genereNumberCopy=GenereNumber;
    		document.getElementById('hiddenGenere').value=genereNumberCopy;
    
    		
    			//Dobbiamo procedere solo se l'ogetto xmlHttp non è impegnato
    			 if(xmlHttp.readyState == 4 || xmlHttp.readyState == 0)
    			 {
    				 //metto il colore al pulsante per mostrarlo selezionato
    				 if(GenereNumber == 1)
    				 {
    					 // alla scelta del button gli assegno un colore per far capire che è stato selezionato e lo tolgo all'altro
    					 document.getElementById("bDefault").style.color="#FF9900";
    					 document.getElementById("bPersonalizzato").style.color="";
    				 }
    				 else if(GenereNumber == 2)
    				 {
    					 // alla scelta del button gli assegno un colore per far capire che è stato selezionato e lo tolgo all'altro
    					 document.getElementById("bDefault").style.color="";
    					 document.getElementById("bPersonalizzato").style.color="#FF9900";
    				 }
    				//eseguiamo la pagina php ovvero quickstart.php sul server
    				xmlHttp.open("GET", "../_script/createSelect.php?cat="+categoryNumberCopy+"&gen="+GenereNumber,true);
    
    				//definiamo il metodo per gestire le risposte del server
    				xmlHttp.onreadystatechange = setGenereResponse;
    				
    				// Effettuiamo la richiesta al server
    				xmlHttp.send(null);
    			 }
    			 
    			 else
    				 //Se la connessione è impegnata allora rproviamo dopo 1 secondo
    				 setTimeout('setGenere(genereNumberCopy)', 1000);
    	}
    	
      // Eseguita automaticamente quando viene ricevuto un messaggio dal server
      function setGenereResponse()
      {
    	  //Procediamo solo se la transazione è completata
    	  if(xmlHttp.readyState == 4)
    	  {
    		  //lo status 200 indica che la transazione è stata eseguita con successo
    		  if(xmlHttp.status == 200)
    		  {
    			  //estraiamo l'xml ricevuto dal server
    			  var selectGenResponse = xmlHttp.responseText;
    			  
    			  document.getElementById("selDiv").innerHTML = selectGenResponse;
    		  }
    		  
    		  else
    		  {
    			  alert("C'è stato un problema nell'accesso al server:" + xmlHttp.statusText);
    		  }
    	  }
      }
    farà una chiamata asincrona php per ricavarsi la select dal database e me la riscrive nel div con la funzione JS setGenereResponse


    Codice PHP:
            $queryGenere = "SELECT ID_Genere,Nome_Genere FROM Genere 
                            INNER JOIN Cat_Gen ON Genere.ID_Genere = Cat_Gen.ID_Gen
                            INNER JOIN Categoria ON Categoria.ID_Categoria = Cat_Gen.ID_Cat
                            WHERE Categoria.ID_Categoria = $typeOfCategory AND Genere.User_Personalize=$id_utente";
                            
                $countPersonalGender = mysql_query("SELECT COUNT(Genere.ID_Genere) AS Tot_Gender
                                                    FROM Genere 
                                                    INNER JOIN Cat_Gen ON Genere.ID_Genere = Cat_Gen.ID_Gen
                                                    INNER JOIN Categoria ON Categoria.ID_Categoria = Cat_Gen.ID_Cat
                                                    WHERE Categoria.ID_Categoria = $typeOfCategory AND Genere.User_Personalize=$id_utente
                                                   ");
                $result_countPersonalGender = mysql_fetch_array($countPersonalGender);
                $Tot_countPersonalGender=$result_countPersonalGender['Tot_Gender'];
                
                //echo"Generi Personali: $Tot_countPersonalGender 
     ";
                    if($Tot_countPersonalGender==0)
                    {    ?>
                        <select name="selGenere" id="selGenere" style="display:none" >
                        <option value="--"></option>
                        </select>
            <?php    }
                        

                    if(
    $Tot_countPersonalGender>0)
                    {
                        
    ?>
                        <select name="selGenere" id="selGenere">
                        <?php
                            
                        $strSQL 
    "$queryGenere";
                        
    $dbh=mysql_query($strSQL) OR die("Errore 003, contattare l'amministratore ".mysql_error()) ;
                        while (
    $riga mysql_fetch_array($dbh)) {
                        
    $ID_Genere $riga['ID_Genere'];
                        
    $Nome_Genere $riga['Nome_Genere'];
                        if((
    $ID_Genere==$selectedGenOption)&&($selectedGenOption<>''))
                            echo 
    '<option value="'.$ID_Genere.'" selected="selected">'.$Nome_Genere.'</option>';
                        else    
                            echo 
    '<option value="'.$ID_Genere.'">'.$Nome_Genere.'</option>';
                        }
                        
                        
    ?>
                        </select>
                        <?php
                    
    }
                        
    ?>
                    
                    <button type="button" id="bAddPersonal" name="bAddPersonal" onclick="AddGenere();">+</button>    
                        <?php
                    
    if($Tot_countPersonalGender>0)
                    {
                    
    ?>
                        
                        <button type="button" id="bDelPersonal" name="bDelPersonal" onclick="DelGenere(document.MyForm.selGenere.value);" style="color:#555;">Del</button>
                    <?php
                    
    }
    ora i button creati mi permetteranno di eliminare un genere(sempre che ci sia) con la funzione DelGenere

    codice:
    	function DelGenere(IdGenere)
    	{
    		// l'idea è di creare una chiamata asincrona al server per mandargli l'id del genere da eliminare
    		// poi riaggiornare il div con i soli generi disponibili magari richiamando la funzione setGenere
    		// da considerare che forse dovremo mettere come variabile globale GenereNumber
    
    			 if(xmlHttp.readyState == 4 || xmlHttp.readyState == 0)
    			 {
    				xmlHttp.open("GET","../_script/_addDelElements.php?idGen="+IdGenere+"&operation=selDel",true);
    				xmlHttp.onreadystatechange = DelGenereResponse;
    				xmlHttp.send(null);
    			 }
    			 else
    				 setTimeout('DelGenere(IdGenere)', 1000);
    
    	}
    	
    	// Eseguita automaticamente quando viene ricevuto un messaggio dal server
    	function DelGenereResponse()
    	{
    		//Procediamo solo se la transazione è completata
    		if(xmlHttp.readyState == 4)
    		{
    			//lo status 200 indica che la transazione è stata eseguita con successo
    			if(xmlHttp.status == 200)
    			{
    				//estraiamo l'xml ricevuto dal server
    				xmlHttp.responseText;
    				document.getElementById('hiddenPersonalGenere').value=0;
    				setGenere(2);
    			}
    			
    			else
    			{
    				alert("C'è stato un problema nell'accesso al server:" + xmlHttp.statusText);
    			}
    		}
    	}
    e di aggiungerlo con addGenere()

    codice:
    	function AddGenere() // funzione che crea la textbox e ti permette di inserire un genere personalizzato
    	{
    		
    		//creo degli elementi per inserirli nel div al posto della select!
    		var textBoxGen = '<input type="text" id="textBoxGen" name="textBoxGen" maxlength="41" onkeyup="Contar(\'textBoxGen\',\'contGenRim\',\'{CHAR}\',41);" />';
    		var addGenButton = '<button type="button" id="addGenButton" name="addGenButton" onclick="ControlGen(document.MyForm.textBoxGen.value);" >+</button>';
    		var contGenRim = '<span id="contGenRim">41</span>';
    		var closeTextGen = '<button type="button" id="closeTextGen" name="closeTextGen" onclick="setGenere(2);" >-</button>';
    		
    		document.getElementById('selDiv').innerHTML=addGenButton+textBoxGen+contGenRim+closeTextGen;
    		
    		//mi ricavo la hidden di quando clicco per immettere un genere selezionato e gli metto valore 1
    		//per far capire che è in modifica
    		document.getElementById('hiddenPersonalGenere').value=1;
    		
    	}
    	
    
    
    	function ControlGen(textBoxGen) { //funzione che controlla la validità della textbox di aggiunta genere e lo invia allo script
    		var textBoxGen2=trim(textBoxGen);
    		textBoxGen=textBoxGen2.replace(/[\ ]/g,"|");
    		var colora=2;
    		if(textBoxGen!="")
    		{
    $('#selDiv').load('../_script/_addDelElements.php?txtInput='+textBoxGen+'&operation=addGenere&catCtrl='+categoryNumberCopy, function(){
       if(colora == 0) coloraBottone();
    });
    			document.getElementById('ErrorPersonalized').style.display="none";
    			document.getElementById('hiddenPersonalGenere').value=0;
    		}
    		else
    		{
    			AddGenere();
    			var errorePersonalizzato = '!)Se vuoi aggiungere un genere personalizzato non puoi lasciare il campo vuoto.';
    			document.getElementById('ErrorPersonalized').innerHTML=errorePersonalizzato;
    			document.getElementById('ErrorPersonalized').style.display="block";
    		}
    }
    
    
    				function coloraBottone()
    				{
                    	 document.getElementById("bDefault").style.color="#FF9900";
    					 document.getElementById("bPersonalizzato").style.color="";
    				}
    Ho molto rispetto per voi che siete ad un livello molto più alto del mio e solo perchè guardate il mio post vi ringrazio moltissimo..

  9. #9
    onkeyup="Contar('textBoxGen','contGenRim','{CHAR}' ,41);" />';

    io l'escape non ce lo vedo.
    ?

    ps:
    <button type="button"
    non ha molto senso (o quantomeno non è xhtml 1):
    <input type="button"

  10. #10
    scusami vorrei dirti una cosa firefox mi richiama un errore sulla variabile colora che è nel codice della funzione ControlGen

    praticamente mi spiego meglio... io una volta che inserisco un nuovo genere,mi si deve ricreare la select,solo che perdo il colore della selezione sul button "default" e "personalizzato" allora ho messo che quando mi inserisce il genere,inizializzo una variabile "colora" e nello script PHP che richiamo per farmi questa aggiunta gli do valore 0 per farmi richiamare una funzione(coloraBottone)..ora ti mostro il codice:

    codice:
    		var colora=2;
    		if(textBoxGen!="")
    		{
    $('#selDiv').load('../_script/_addDelElements.php?txtInput='+textBoxGen+'&operation=addGenere&catCtrl='+categoryNumberCopy, function(){
       if(colora == 0) coloraBottone();
    });
    nel file addElements.php ho semplicemente messo questa parte in mezzo allo script php

    Codice PHP:

           <script type="text/javascript"> 
                       var colora = <?php echo"$idUserGenResult"?>;
                </script>
    la variabile $idUserGenResult ha sempre qualcosa dentro perchè esce da una query quindi avrà 0 se è un genere personalizzato oppure un altro valore...

    solo che firefox mi dice

    var colora = ;

    forse ho sbagliato qualcosa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.