Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    cosi' come hai scritto sarebbe comunque sbagliato
    se vuoi mettere istruzioni javascript nell' href devi premmetere javascript :
    e in quel caso il return false e' inutile


    href="javascript:document.upload.submit();"

    o meglio
    href="#" onclick="document.upload.submit(); return false;"

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il nome della classe con spazi io lo toglierei poi anche il href o lo scrivi cosi: href='javascript:document....' oppure cosi: onclick='document.....'
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    lo spazio e' corretto: sono 2 classi distinte

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Xinod
    lo spazio e' corretto: sono 2 classi distinte
    Ops!!! sorry come non detto, ma la domanda nasce spontanea a che pro due classi distinte nello stesso oggetto?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    fai come dice Xinod usi l'onclick e via, ti risolve tutto.

    gli apici sono indifferenti in questo caso anche se a regola nelle peorpietà dei tag si usano i doppi, ma non credo che andrea stesse prescrivendoti gli apici singoli, ma che si stava semplicemente limitando ad usare quelli nel suo esempio: i suoi erano chiaramente codici esemplificativi.

    Le due classi css vanno bene, anche se non è detto che i risultati siano sempre quelli attesi, a seconda del browser.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da :V:
    a che pro?? bhè, io lo trovo un metodo per avere uno script più ordinato e funzionale, dato che dichiariamo una classe btn (per tutti i bottoni) e una classe carbon (per il colore del bottone...) Cmq xinod, il return false è stata una mia dimenticanza di toglierlo dato che la stavo provando anche su onclick... fattostà che non funzionerebbe nemmeno togliendo il return, ma ho risolto togliendo direttamente l'href dopo aver messo un onclick...

    PS=sapreste spiegarmi però perchè non mi colorava il testo l'href?? Poi perchè dovrei usare ' ' e non "", sono quasi indifferenti nel mio caso... non credi?
    Bah se ti trovi meglio cosi ok, sul fatto che sia più ordinato ho forti dubbi (di fatto non le avevo mai viste, pertanto non sono cosi utilizzate) col rischio (come dice anche TrueLies) che non tutti i browser le riconoscano/interpretino correttamente, comunque io resto della mia idea che non ci trovo nulla di vantaggioso, tu della tua e pace!!!
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Son d'accordo con te andrea, anche io preferisco non usare due classi a cascata a quella maniera. E' legittimo, e alle volte dà i risultati attesi, ma sai qui siamo spesso gente abituata ai capricci dei browser e ne abbiam dovuti risolvere talmente tanti che siamo diventati superprudenti, pure troppo! :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.