Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: MAx Select

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358

    MAx Select

    Buonasera .

    Innanzi tutto mi scuso per la poca esperienza :

    Sto cercando di fare una select con php in questo modo :

    $sql = "SELECT * FROM articoli WHERE IDArticolo = 1048586 LIMIT 0, 30 ";

    funziona tutto , nel momento che cambio parametro di ricerca in questo modo :




    $sql= "SELECT * FROM `articoli` WHERE IDArticolo = MAX(IDArticolo)";
    Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    PHP ha un forum dedicato.

    Sposto.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    leggi la sintassi di MAX http://techonthenet.com/sql/max.php

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    cmq per fare quello che vuoi te si fa una cosa del genere, che ho visto da poco anche io e credo sia la migliore ma sono sempre pronto a farmi smentire

    SELECT * FROM articoli ORDER BY IDArticolo DESC LIMIT 0, 1

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358

    Thank you

    SELECT * FROM `articoli` WHERE IDArticolo=(select max(IDArticolo) from articoli)


    Piano Pianino faccio passi da gigante.

    thank ,
    Grazie

    http://www.plus2net.com/sql_tutorial/sql_max.php

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    perfetto ma con quella che ti ho scritto sopra fai tutto con una select

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358

    Ok

    Grazie infatti ho cambiato come hai scritto ..
    $sql = "SELECT * FROM articoli ORDER BY IDArticolo DESC LIMIT 0, 1";



    In questo modo stampo il risultato degli ultimi 4
    .però non riesco a capire come e dove visto che stampa solo l'ultimo .


    $sql = "SELECT * FROM articoli ORDER BY IDArticolo DESC LIMIT 0,4";
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery);

    echo "
    codice interno : {$valori['Codint']}
    Descrizione :{$valori['Descrizione']}
    Codice Barre: {$valori['Codbarre']}
    PREZZO :{$valori['Prezzo']}
    <img src= '{$valori['Foto']}'
    ";


    Ho visto e provato con $nrighe =mysql_num_rows($risquery);
    if ($nrighe>0){
    $sql = "SELECT * FROM articoli ORDER BY IDArticolo DESC LIMIT 0,4";
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery);

    echo "
    codice interno : {$valori['Codint']}
    Descrizione :{$valori['Descrizione']}
    Codice Barre: {$valori['Codbarre']}
    PREZZO :{$valori['Prezzo']}
    <img src= '{$valori['Foto']}'
    "; }

    ma non cambia nulla anzi è uguale ...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Codice PHP:
    $sql "SELECT * FROM articoli ORDER BY IDArticolo DESC LIMIT 0,4";
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);
    while(
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery))
    {

          echo 

    codice interno : 
    {$valori['Codint']}
     Descrizione :
    {$valori['Descrizione']}
     Codice Barre: 
    {$valori['Codbarre']}
    PREZZO :
    {$valori['Prezzo']}
    <img src= {'
    $valori['Foto']}' 
    "
    ;


  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358

    Empatia

    Ti ringrazio per aver risposto con la sintassi della While e il suo utilizzo ,
    ,Alcune volte rimango di sasso per la rara empatia che hanno persone come te .
    Avrai capito che non sono un genio , il mio problema è che non sono un programmer ,
    e che scordo in fretta le sintassi , cmq sto in studio su un piccolo gestionale ,
    Di carico e scarico , sto goccia a goccia seguendo un progetto , che fino adesso funziona ,
    al momento quello che mi riesce quasi impossibile è la gestione della
    pagina delle vendite , vendita .php


    Codice PHP:
    <?php session_start(); $ris=connetti_mysql(); if ($_POST['art']) { $rs=mysql_query("select idarticolo,prezzo,descrizione,codbarre from articoli where codbarre='$_POST[art]'",$ris); $_SESSION['articoli'][]=mysql_fetch_assoc($rs); } foreach($_SESSION['articoli']as $i=>$valori) { echo "<table border='1' align =''> <th>$valori[codbarre]// $valori[descrizione]'/ - PREZZO IN € $valori[prezzo] $valori[count] ";//$valori[idarticolo] //echo "<input type='submit' value='c'>"; $totale+=$valori['prezzo']; echo "<select name='scelta'> <option>1</option> <option>2</option> <option>3</option> <option>4</option> <option>5</option> <option>6</option> <option>7</option> <option>8</option> <option>9</option> <option>10</option> <option>11</option> <option>12</option> <option>13</option> <option>14</option> <option>15</option> <option>16</option> <option>17</option> <option>18</option> <option>19</option> <option>20</option> </select></table></th>"; } if ($_POST['pulsante']=='resetta') { unset ($valori) ; //echo reset ($) ; //echo " / $valori[descrizione]'/ $valori[codbarre]/- PREZZO IN € $valori[prezzo] 
    ";//$valori[idarticolo] } if ($_POST['reset']) {$_SESSION['articoli']= array();} //echo "TOTALE:€ $totale "; //if ($_POST['reset']) {reset($i);echo reset ($totale) . "
    \n";} //--------------------------------------------------------- ?> <html> <form method="post" align="center"> <span class="style1"><span class="style2"> <input type="text" name="art" autofocus="autofocus" style="font-size:30px" ></span> <input type="submit" id="art" value="calcola"></form> <form method="post" align="center"> <input type="submit" id="reset" name="reset" value="cancella tutto" ></form> numero prodotti inseriti <input type="label" name="nu" value="<?php echo count($_SESSION['articoli'])?>"size="3" style="font-size:30px" > <input type="submit" name="nu" value="€<?php print_r($totale);?>" style="font-size:50px; height: 129px; width: 252px;" >
     </span> 

     <span class="style1"> <input type="submit" name="nu1" value="<?php print_r ($valori);?>" style="font-size:9px; " ><input type="submit" name="nu2" value="<?php print_r ($_SESSION);?>" style="font-size:17px" ></p> <?php print_r($valori);?> </html>

    Mi chiedo come attivare le select per la somma
    e poi includere una select per update dei pezzi ....

    Non ho la minima idea di come raggiungere lo scopo ,
    Sapresti dirmi se la codifica che ho scritto è opportuna per poter espandere le nuove funzioni oppure bisognerebbe usare una strada diversa alla foreach() gemellata all aray $I
    .

    A presto

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    ehehehehe questa volta invece non ho proprio capito
    cosa sarebbero la somma e i pezzi???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.