Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pishta
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    138

    WORDPRESS JOOMLA o DRUPAL?caso particolare

    salve a tutti. per il sito aziendale non so quale di questi 3 sia meglio.

    Ho dei vincoli da rispettare: devo connettermi ad un database SQL server in cui ci sono gli utenti quindi tutto il login dovrebbe essere fatto usando quello.

    inoltre mi occorre un modulo news (ma questo credo che lo abbiano tutti e 3)

    e se necessario poter mettere mano al codice per aggiungere delle funzioni.


    Quali di questi 3 potrebbe fare al caso mio? e in generale quale è consigliato per sviluppare un sito che abbia solo alcune pagine, un modulo news, un form contatti, una newsletter e un area protetta da login a cui posso fornire dei file solo agli iscritti?


    grazie

  2. #2
    Sicuramente tutti e tre sono in grado di fare quello che tu descrivi.
    Posso dirti che con Drupal (piattaforma sulla quale ho piu' esperienza) puoi raggiungere il risultato desiderato installando la versione 6 e i seguenti moduli:

    simple news per la creazione e la gestione della newsletter

    Per garantire l'accesso a determinati documentii puoi settare i permessi per i ruoli che andrai a creare, oppure puoi installare il modulo restricted content

    Un altro modulo che ti consiglio e CCk per la creazione di content type specifici in base alle tue richieste.

    Per manipolare il codice ed aggiungere funzioni, ti consiglio di cercare nella cartella del tema che utilizzerai , i file .tpl.php (ad esempio page.tpl.php) dove potrai modificare a tuo piacimento il codice che genera pagine/nodi e blocchi.

    Usare Drupal per un sito con poche pagine , potrebbe essere un "overkill" , wordpress risulta piu' semplice da usare in casi specifici (forse) come il tuo.
    ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pishta
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    138
    con wordpress ho un pò di esperienza ma drupal non l'ho mai usato....io ho due mesi di tempo. Potrei imparare oppure mi butto direttamente a lavorare con WP?

  4. #4
    la curva di apprendimento in drupal e' sicuramente piu' dura rispetto a wordpress.
    Dipende da te , per esperienza personale preferisco "sudare" prima e godermela poi, nel senso che se continui con wordpress, arriverai un giorno (presto) ai limiti di questo sistema, mentre se spendi tempo a imparare drupal, le sue potenzialita' si apriranno davanti a te e potrai presentare progetti sicuramente piu' ampi e diversificati.

    Ripeto , per un progetto non complesso come il tuo, wordpress potrebbe essere la risposta piu' semplice, ma considera effettivamente (per studio o per tuo piacere personale) di provare a replicare il sito anche in Drupal.

    Se sai dove mettere le mani in drupal , un sito come quello che dici tu, si puo creare in mezza giornata (design e theming escluso ovviamente)
    ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pishta
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    138
    bhe direi che è spettacolare...diciamo che mi stai convincendo a "sudare prima e godermela poi"

    un'ultima informazione. per quanto riguarda il design e i temi. posso creare delle grafiche personali oppure drupal monta dei temi suoi (come wordpress ad esempio)? nel secondo caso sono comunque modificabili?

  6. #6
    drupal si installa gia' con una serie di temi di default.

    Su drupal.org puoi scaricare quanti temi vuoi e poi installarli copiando le cartelle dentro a lla folder /themes , poi dall'aministrazione del sito puoi attivare e configurare i temi che vuoi.

    Ovviamente ogni tema possiede i suoi CSS e i suoi tpl.php file, per cui puoi tranquillamente modificarli a tuo piacimento.

    Se installi temi come ZEN o FUSION , puoi settare il layout del sito come vuoi (2 o 3 colonne, sistema a griglie, layout fluido o statico 960px etc etc) , ma il tema e' completamente vuoto,
    praticamnete una tela bianca dove puoi applicare il tuo design utilizzando tutte le regole CSS gia' preimpostate per ogni singolo elemento del sito . In pratica puoi costruire , in maniera molto semplice, un tema da zero.

    ZEN utilizza molto i margini negativi, e questo fa si che il codice html creato ,ad esempio, ponga il contenuto della pagina, prima dei menu e dei blocchi, in modo che i vari web crawler non si "riempiano" prima di arrivare alle informazioni importanti relative alla pagina. Va da se che questo ha un positivo effetto sul SEO.
    ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pishta
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    138
    ok aggiudicato allora ;D. mi hai convinto. in realtà l'ho già scaricato e lo sto installando. spero di poter fare personalizzazioni anche a livello di codice php e di database.

  8. #8
    per modificare il codice php , ti consiglio di guardare i file nella cartlela themes con estension .tpl.php (page,node e block)

    Se vuoi utilizzare la potenza di MySql con un interfaccia grafica veramente molto potente, ti consiglio vivamente di scaricare il modulo views (puoi anche eseguire query direttamente dentro a views)
    ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.