Visualizza la versione completa : Voi che di preavvisi ve ne intendente
La mia situazione è la seguente:
- Primo contratto determinato di 6 mesi.
- Secondo contratto indeterminato con 1 mese di preavviso il primo anno e 2 mesi dal secondo anno in poi
Ora, considerato che il contratto attuale recita "dal secondo anno di servizio in poi...", i mesi del primo contratto rientrano nel conteggio o no?
In soldoni se io dovessi dare il preavviso 9 mesi dopo la firma del secondo contratto, quanto sarebbe il preavviso? :fagiano:
ps. Lavoro in svizzera ma penso che sia la stessa cosa... penso
krakovia
05-02-2011, 13:31
a naso direi che il preavviso riguarda il contratto in corso, non i precedenti
In soldoni se io dovessi dare il preavviso 9 mesi dopo la firma del secondo contratto, quanto sarebbe il preavviso?
1 mese
si, a naso anche a me pare cosi, ma non vorrei avere brutte sorprese... e non trovo informazioni a riguardo
krakovia
05-02-2011, 14:15
leggi qui (http://www.diritto-del-lavoro.ch/fine-del-rapporto-di-lavoro/la-disdetta-ordinaria)
Ambito di applicazione La disdetta ordinaria è il consueto motivo di cessazione per il rapporto di lavoro di durata indeterminata. Nel caso di un rapporto di lavoro di durata determinata, la disdetta ordinaria è esclusa per principio od obsoleta.
Originariamente inviato da krakovia
leggi qui (http://www.diritto-del-lavoro.ch/fine-del-rapporto-di-lavoro/la-disdetta-ordinaria)
sembra dare ragione al tuo naso, anche se non parla di precedente rapporto di durata determinata
krakovia
05-02-2011, 14:29
Originariamente inviato da Mackho
sembra dare ragione al tuo naso, anche se non parla di precedente rapporto di durata determinata
perchè non ha senso considerarlo, son 2 contratti diversi
Originariamente inviato da krakovia
perchè non ha senso considerarlo, son 2 contratti diversi
Si dovrebbe essere proprio cosi, ma non si è mai troppo sicuri in questi casi!! grazie per l'aiuto
Digitanium
05-02-2011, 15:59
Bisogna guardare bene il contratto. E' un CCNL?
Nel lavoro autonomo ogni contratto è a sè, come ad esempio la collaborazione a progetto.
In caso di lavoro dipendente, se non ci sono interruzioni nel corso del rapporto di lavoro (ovvero intervalli tra un contratto ed un altro con liquidazioni del TFR, ferie, ecc.) vale la data della prima assunzione. Quindi se nel contratto è indicato in generis "dal secondo anno in poi..." dovrai far fede su quella data.
(almeno in Italy)