Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Problemi con Firefox

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107

    Problemi con Firefox

    codice:
    <script language='JavaScript'>
    function showHide(id)
    {
    	if (id.style.display != 'block')
    		id.style.display = 'block';
    	else
    		id.style.display = 'none';
    }
    </script>
    usato:

    codice:
    <a href="#" onClick='javascript:showHide(submenu1);'>
                language</a>
                <div id='submenu1' style='display:none; margin-left:905px;'>
                <ul style='list-style: none; margin-top:-15px; background-color:#EAEAEA; position:absolute;'>[*]australia[*]belgi&euml;[*]danmark[*]espa&ntilde;a[*]france[*]greece/cyprus[*]italia[*]luxembourg[*]magyarorsz&aacute;g[*]nederland[*]new zealand[*]&ouml;sterreich[*]noreg[*]philipinas[*]portugal[*]russia[*]sverige[*]suisse[*]suomi[*]t&uuml;rkiye 
    			[/list]
    </div>
    e quest'altro script:
    codice:
    <SCRIPT language="JavaScript">
    if(document.all){
    document.write('[img]Images/Affiliazione1.jpg[/img]
    perchè su IE funzionano e su FireFox no?

  2. #2
    <a href="#" onClick='javascript:showHide(submenu1);'>

    cambialo in

    <a href="#" onclick="showHide('submenu1'); return false;">

    Non hai messo fra apici il parametro stringa passato alla funzione -il che invero non dovrebbe fartelo funzionare da nessuna parte - il fatto che funzioni su Explorer secondo me è un bug, perchè anche io alle volte ho incontrato questo conflitto nei suoi namespace dove, senza possibilità di riproducibilità certa, oggetti stringa venivano talora o all' apparenza fraintesi per oggetti che recavano gli stessi caratteri come nome di variabile, esempio
    <select id="foo"> ecc...
    var foo=/*un oggetto qui*/

    ps il document.write è sbagliato - il problema è la chiusura prematura degli apici singoli
    document.write('bla bla e disse:'ciao' e ando via')

    ecco, 'ciao' chiude l'apice iniziale di write, per cui se metti apici singlo dentro stringhe incapusalte da apici singoli, devi farne l'escape: escape significa che prima di ogni apice singolo incapsulato metti uno slash backward, che spero qui faccia vedere: \

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da TrueLies
    <a href="#" onClick='javascript:showHide(submenu1);'>

    cambialo in

    <a href="#" onclick="showHide('submenu1'); return false;">

    Non hai messo fra apici il parametro stringa passato alla funzione -il che invero non dovrebbe fartelo funzionare da nessuna parte - il fatto che funzioni su Explorer secondo me è un bug, perchè anche io alle volte ho incontrato questo conflitto nei suoi namespace dove, senza possibilità di riproducibilità certa, oggetti stringa venivano talora o all' apparenza fraintesi per oggetti che recavano gli stessi caratteri come nome di variabile, esempio
    <select id="foo"> ecc...
    var foo=/*un oggetto qui*/

    ps il document.write è sbagliato - il problema è la chiusura prematura degli apici singoli
    document.write('bla bla e disse:'ciao' e ando via')

    ecco, 'ciao' chiude l'apice iniziale di write, per cui se metti apici singlo dentro stringhe incapusalte da apici singoli, devi farne l'escape: escape significa che prima di ogni apice singolo incapsulato metti uno slash backward, che spero qui faccia vedere: \
    Ciao,

    allora l'istruzione onClick che mi hai dato non funziona lo stesso...

    il document.write l'ho sostituito così ma non funziona lo stesso:

    document.write('<img src="Images/Affiliazione1.jpg" style="border: none;" onmouseover="this.src=(escape)'Images/Affiliazione.jpg (escape)'" onmouseout="this.src=(escape)'Images/Affiliazione1.jpg(escape)'"');

    naturalmente al posto di escape è messo il simbolo: xk qui non me lo prende..

    altre idee?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    <a href="#" onClick="showHide(document.getElementById('submenu1'));">

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107
    [QUOTE]Originariamente inviato da TrueLies
    <a href="#" onClick='javascript:showHide(submenu1);'>

    cambialo in

    <a href="#" onclick="showHide('submenu1'); return false;">

    Non hai messo fra apici il parametro stringa passato alla funzione -il che invero non dovrebbe fartelo funzionare da nessuna parte - il fatto che funzioni su Explorer secondo me è un bug, perchè anche io alle volte ho incontrato questo conflitto nei suoi namespace dove, senza possibilità di riproducibilità certa, oggetti stringa venivano talora o all' apparenza fraintesi per oggetti che recavano gli stessi caratteri come nome di variabile, esempio
    <select id="foo"> ecc...
    var foo=/*un oggetto qui*/

    ps il document.write è sbagliato - il prob

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da Vindav
    codice:
    <a href="#" onClick="showHide(document.getElementById('submenu1'));">
    grazie...così funziona...

    e per il fatto document.write?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107
    altra domanda...

    adesso funziona solo che, la serie di link (le lingue) va a finire sopra un'immagine e quei link che sono sopra non funzionano, invece gli altri funzionano...

    come mai?!

    per capire meglio il problema il sito è: www.guadagnaretanto.it

    quando si clicca su language si apre la serie di lingue e quelle sopra l'immagine non vanno..

    ho già provato con gli z-index in css ma niente...


    ps..l'altro problema riguarda l'immagina affiliazione che quando si passa sopra con il mouse dovrebbe colorarsi invece scompare..

    i codici utilizzati sono elencati nei messaggi precedenti..

    grazie per l'aiuto

  8. #8
    Ma perchè anzichè usare document write, non usi il DOM? ti basta un qualdiasi tag e crei l'elemento e fai appendChild() ed ecco lì la tua immagine. Avendo a disposizione il DOM usare write e writln non ha più senso.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da TrueLies
    Ma perchè anzichè usare document write, non usi il DOM? ti basta un qualdiasi tag e crei l'elemento e fai appendChild() ed ecco lì la tua immagine. Avendo a disposizione il DOM usare write e writln non ha più senso.
    no perchè su Firefox ci deve essere un img che deve essere di 4 px più grande rispetto a quella inserita su IE..da questo l'esigenza di verificare quale browser usa l'utente e impostare le 2 img..

  10. #10
    beh verifichi e poi la appendi perchè non puoi farlo? appendChild funziona su tutti i browser e prima di appenderla gli dai le dimensioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.