Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157

    Modificare html senza entrare nel codice

    Salve ragazzi.
    Sto realizzando un piccolo sito statico per un amico (html, css, javascript).
    Purtroppo chi utilizzerà e aggiornerà il sito, non ha conoscenze di html, quindi gli risulterebbe difficile anche solo aggiornare il testo presente all'interno delle pagine.
    Ci sono programmi gratuiti tipo CMS che possono fare a caso mio? Se si, quali, e sopratutto
    .devo avere degli accorgimenti particolari per la scrittura del codice html?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Modificare html senza entrare nel codice

    Originariamente inviato da dvd810
    Ci sono programmi gratuiti tipo CMS che possono fare a caso mio? Se si, quali,
    in php:
    wordpress, joomla, drupal, typo3, eccetera eccetera (fai una ricerca in google, ce ne sono una marea)

    e sopratutto
    .devo avere degli accorgimenti particolari per la scrittura del codice html?
    si. devi studiarti come vanno gestiti i template all'interno del cms che sceglierai di utilizzare. Può essere che ti serva anche una base di programmazione lato server.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    cavolo, era la mia paura.
    A questo punto è più facile realizzare un sito dinamico in php, che impostare correttamente un file html per farlo gestire da un cms.

    Non esistono altre soluzioni?

    GRAZIE PER LE RISPOSTE

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da dvd810
    A questo punto è più facile realizzare un sito dinamico in php
    anche in questo caso, dovresti comunque creare un cms per permettere al cliente di amministrare i contenuti (o mi sono persa?). Lo fai tu anziché usare soluzioni open, poi dipende: se con la programmazione ci fai colazione la mattina e il sito ha 4 pagine in croce senza funzionalità particolari, magari ti conviene anche.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    HAHAHA fare colazione con Php, io? Per me php è peggio di un cenone di capodanne in una famiglia calabrese
    Lo sto studiando attualmente... molto bello e complesso...
    Comunque mi rassegno, se gli va bene si apre il file con notepad e lo aggiorna a manina.
    Ti ringrazio.
    P.S. come si fa a chiudere una discussione?

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da dvd810
    Comunque mi rassegno, se gli va bene si apre il file con notepad e lo aggiorna a manina.
    vedi tu... magari a qualcuno viene in mente una soluzione alternativa

    P.S. come si fa a chiudere una discussione?
    non si fa

    (dovresti essere almeno un mod, ma in genere le discussioni tecniche anche se "risolte" restano aperte)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.