Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    85

    PHP in locale: perchè non va?

    Ciao a tutti.

    Sto disperatamente cercando di creare un ambiente WAMP su Windows con Apache, PHP e MySQL.

    Utilizzo Windows 7.

    Ho scaricato, dai siti ufficiali, i seguenti file:

    - httpd-2.2.17-win32-x86-no_ssl (APACHE, installer)
    - php-5.3.5-Win32-VC6-x86 (PHP, zip)
    - mysql-5.5.8-win32 (MySQL, installer)

    Ho eseguito ALLA LETTERA le operazioni descritte dalla guida di "html.it". L'unica differenza stava nel fatto che il file "php.ini-recommended" non è presente in questo pacchetto ma ci sono due file "php.ini-production" e "php.ini-development". Io ho usato il primo per rinominarlo "php.ini" e modificarne i valori all'interno come descritto nella guida.

    Ho installato Apache, e funziona. Ho installato php come da manuale fino alla fine riavviando apache, e non mi da errori.
    Facendo la prova col file "test.php" nella cartella "C:\www" come da guida, il mio file viene sempre riconosciuto come file di testo e non come pagina internet, e digitando "http://localhost/test.php" la pagina che dovrebbe comparire non compare, e mi compare "Errore 404 - Pagina non trovata" ecc ecc.

    Cosa Ho sbagliato? I passaggi sono sicuro di averli fatti alla perfezione.
    Ho scaricato delle versioni sbagliate?

    Vi prego in ginocchio di aiutarmi..

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    85
    EDIT:

    Purtroppo ogni tanto sono un idiota e questa è una di quelle volte.. Avevo dimenticato di togliere la spunta su "nascondi estenzioni dei file" e mi risultava "test.php" mentre era in realtà "test.php.txt"...
    Per favore, NO COMMENT!...

    Ho fatto "http://localhost/test.php/" e mi escono tutte le info che la guida mi diceva.

    Vi chiedo a questo punto una domanda per me molto importante.
    I siti internet in php che andrò a creare, script e tutto il resto, li dovrò tenere nella cartella "c:\www" e farli partire tramite "http://localhost/xxxx" oppure in qualunque cartella del pc funzionerà una qualunque pagina php?

  3. #3
    direi che meriti una auto-flagellazione...
    per quanto riguarda le impostazioni di Apache:

    Making Apache point to your files
    Using Notepad open C:/Program Files/Apache Software Foundation/Apache2.2/conf/httpd.conf (in the start-menu there should also be a "Apache HTTP Server 2.2 > Configure Apache Server > Edit the Apache httpd.conf Configuration File" shortcut) and search for DocumentRoot. Change it from something like DocumentRoot "C:/Program Files/Apache Software Foundation/Apache2.2/htdocs" to the location where your HTML files and site are located. In my case: DocumentRoot "C:/public_html"
    In pratica devi modificare il DocumentRoot del file di configurazione di Apache.
    ciao

  4. #4

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    85
    Originariamente inviato da chrismo
    In pratica devi modificare il DocumentRoot del file di configurazione di Apache.
    ciao
    Si si, l'ho fatto, esattamente come dice la guida. E' c:\www e il file test.php finalmente funziona. (non funzionava perchè sono un cretino.. :P)

    A quanto ho capito, per poter sviluppare dei siti/pagine web contenenti codice php, devo praticamente crearle all'interno di questa cartella. In pratica la cartella "c:\www", nel mio caso, è un vero e proprio server che mi fa girare il codice php.. Mi sembra di aver capito questo.

    Un'ultima cosa!

    Continuando nella guida c'è scritto che per integrare php con mysql ho bisogno delle librerie, mysqli ecc ecc. Mi potete aprire gli occhi a riguardo? (il link di download delle librerie sulla guida nn è più funzionante..).

    Grazie anticipatamente..

    Originariamente inviato da Magicale
    Virtual hosts
    http://server.html.it/guide/lezione...-virtual-hosts/
    Non so neanche cosa sia, ma a quanto ho capito leggendo, li si parla di server veri e propri creati per essere sfruttati da altri utenti. Non penso di avere questa necessità, ma grazie comunque.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.