Salve !
il mio PC con HD da 320GB all'improvviso non parte più e si resetta dopo l'uscita della classica schermata blue; in pratica dovevo eseguire dapprima un ripristino, giacchè questa fase l'ho dovuta stoppare in quanto ci stava già mettendo circa 3ore abbondanti nell'analizzare il disco.
Nel dubbio ho stoppato l'operazione ho provveduto a staccare il disco dal case e l'ho collegato a un'altra porta della USB tramite adattatore su un'altro PC con XP per fargli fare un chkdsk al disco.
Purtroppo anche qui ho visto che era lentissimo ad operare per via del computer vecchio o forse per il disco troppo grosso o magari per problemi sulla porta USB.
Allora, ho provveduto a staccare il tutto e piazzarlo sul portatile che è molto ferrato ma con SO Vista.
Qui ho visto che era veloce e ho provveduto a pianificare il chkdsk /f /r su disco unità F:;
La mia domanda è : poichè il chkdsk provvede eventualmente alla correzione o ripristino del filsystem, mica interagisce con Vista o svolge operazioni in sé senza copiare nulla ?
La mia paura che operando su Vista, faccia qualche casino e ripristina il SO di vista.