Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    19

    Quale cms per un archivio audio e testo?

    Chiedo consiglio.

    Nei prossimi giorni dovrei iniziare un nuovo lavoro che mi impegnerà molto.
    Devo recuperare delle registrazioni audio (forse anche un migliaio) e metterle a disposizione degli associati. E quindi farne un archivio on line contentente audio, testo (su file esterno), e descrizione.

    Dovrei mettere quindi a disposizione:
    - informazioni sulla registrazione, da immagazzinare in un mysql (con dati del tipo: codice, parole chiave, argomento, data registrazione, breve descrizione, ecc.)
    - link per ascoltare la registrazione audio on line (in mp3 immagino)
    - link per consultare e/o scaricare il testo trascritto in word o txt o html (preferisco il più compatibile e leggero possibile).

    La ricerca all'interno di questo sito è importantissima (per parole chiave, per categoria, all'interno del testo) per poter rintracciare i testi facilmente (come una ricerca di google con anteprima del testo).

    Conosco bene Joomla ma vorrei non usare un cms così evoluto che richiede continui aggiornamenti.
    Vorrei invece realizzare un sito molto semplice che rimarrà per decine di anni (è troppo?).
    Interpreto php scritto da altri, ma non sono in grado di scrivere io qualcosa di evoluto.

    Esiste qualcosa che mi può essere utile?
    Pensavo a qualcosa come http://www.qumran2.net/, dove si può rintracciare facilmente quello che serve anche senza conoscere il contenuto.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    121
    salve, avrei bisogno di un cms simile a quello che avevi bisogno tu, come hai risolto?
    Se vi viene fatta notare la vostra incompetanza ricordate che l'arca di noé fu costruita da amatori, e il Titanic da professionisti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    19
    Ho trovato questi due:

    http://vespa.willinger.cc/
    Non usa il database e quindi non permette la ricerca, ma per come è strutturato a me va benissimo. Richiede solo una corretta compilazione delle proprietà (titolo - album - autore) e la suddivisione dei file audio in cartelle e sottocartelle. Il codice php non è così difficile da impedire modifiche personalizzate.

    http://www.ampjuke.org/
    Questo invece usa il database MySql. Permette quindi la ricerca. Come il precedente bisogna compilare bene le proprietà di ogni file prima di caricarlo. Queste proprietà poi, mediante una procedura di caricamento, verranno memorizzate nel database. Ad ogni nuovo file audio va rifatto il caricamento (parziale in questo caso: dal al).

    Tra i due mi pare più completo il secondo.
    Nonostante questo io uso il primo, che è più semplice e non richiede il continuo caricamento dei file ogni volta che li invio sul sito (mi basta infatti inviare i file tramite ftp e li riconosce automaticamente).
    Spero di esserti stato utile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.