So che per disegnare figure geometriche vanno fatti cicli for nidificati...
però non ci riesco proprio...dovrei capire bene il meccanismo.
Ad esempio questo programma:
leggere da input la misura dwel lato di un quadrato e visualizzare un quadrato il cui lato formato del numero di asterischi digitato. Gli unici caratteri stampati sono asterischi e spazi. Il programma deve funzionare per qualsiasi numero intero tra 1 e 20. Per esempio se l'utente digita 5 il programma visualizza:
*****
* *
* *
* *
* *
*****

la mia bozza:
codice:
#include <iostream>
using namespace std;

int main(){
    int x;
    cin>>x;
              for(int i=1; i<=x; i++){
                      for(int j=1; j<=x; j++)
                      cout<<'*';
                      cout<<endl;
                      }
    
 system("pause");
 return 0;
    
}
Questo visualizza un quadrato pieno...a me servirebbe un quadrato delimitato e vuoto all'interno..come si fa?!