Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Miglior soluzione per la gestione delle istanze di una classe

    Salve a tutti, volevo porvi questo quesito, rivisto molte volte, ma mai focalizzato sull'ottimizzazione.

    Premetto che ogni utente prima ti poter operare nel portale deve autenticarsi.

    Abbiamo questi elementi :

    1) Classe "Nominativo" creata da me
    2) Pagina "default.aspx"
    3) Un bottone "Carica" in default.aspx, carica un nominativo dal database
    4) Un bottone "Aggiorna" in default.aspx aggiorna il nominativo caricato precedentemente

    La classe "Nominativo" contiene le sub:
    A) CaricaNominativo (ByVal ID as integer)
    B) Aggiorna

    Nella pagina default.aspx si ha il seguente codice:

    codice:
    Imports Nominativi
    Partial Public Class _Default
        Inherits System.Web.UI.Page
    
       Dim Nomin As Nominativo
           
    Protected Sub carica_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles carica.Click
            Nomin = New Nominativo
            Nomin.CaricaNominativo(8)
        End Sub
    
    Protected Sub Aggiorna_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Aggiorna.Click
            With Nomin
                .Nome = "Mario"
                .Cognome = "Rossi"
                .Aggiorna()
            End With
        End Sub
    
    End Class
    Se si clicca sul bottone "Carica", dove viene creata una nuova istanza della classe, la sub carica un record, in questo caso il record con ID=8

    Come ben sappiamo se successivamente si va a cliccare sull'altro bottone "Aggiorna", il compilatore ci restituisce un errore che ci dice: "Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto."Perxhè Asp.net nativamente non tiene in memoria lo stato precedente di una pagina che ha effettuato un PostBack.

    La soluzione migliore è utilizzare la SESSION ? nel momento in cui si hanno molti utenti loggati che operano insieme, il server ne risente in prestazioni? ci sono altre valide alternative ?

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Questo metodo di login è un po' strano...
    Che senso hanno i bottoni carica ed aggiorna ? sono esempi ai fini di studio ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ybla82
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    92
    In generale la session va bene.
    Se ci metti dentro anche la password ricordati di salvarla criptata.

    La session viene memorizzata sul browser e non sul Web Server, per cui a livello di prestazione non hai problemi.

    Le operazioni che fanno gli utenti invece sono tutte lato server ( se scritte in vb.net ) e quindi operazioni particolarmente onerose possono rallentare il caricamento delle pagine.
    Siamo comunque in contesti abbastanza all'estremo.
    tutto poi dipende da quanti utenti pensi di avere collegati contemporaneamente ( non in assoluto! )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.