Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Nomi componenti scheda madre

    Ciao a tutti, vorrei un aituo: mi sapreste dire come si chiamano quei componenti che ho indicato nell'immagine? Cioè qual è il BIOS, il chipset, come si chiamano i connettori (7-11) e cosa si collega, ecc ecc.



    Attendo il vostro aiuto.
    Saluti, Walter.

  2. #2
    Per curiosità, come mai queste domande?

    Comunque:
    1. Slot PCI; da quanto leggo in giro, è blu perché, rispetto agli altri slot PCI (bianchi), supporta delle estensioni proprietarie strambe.
    2., 3. Potrebbero essere qualunque cosa; probabilmente sono i controller di qualche periferica integrata nella scheda madre.
    4. Chip EEPROM su cui risiede il BIOS.
    5. Controller RAID e SATA (un canale EIDE, due SATA-150); si nota la vicinanza ai sue connettori SATA (a sinistra e destra) e al connettore del canale EIDE che controlla.
    6. South bridge. Si notano alcuni dei collegamenti ai bus PCI (sopra) e a IDE (in basso a destra).
    7. Connettore EIDE (PATA) relativo al canale IDE gestito dal controller RAID (5).
    8, 9. Connettori EIDE (PATA) dei canali IDE primario e secondario gestiti dal chipset.
    10. Connettore per drive floppy.
    11. Alimentazione supplementare con connettore Molex "classico" (da dischi fissi); solitamente in realtà l'alimentazione supplementare avviene con un connettore di altro tipo (quadrato).
    12. North bridge; molto evidenti i collegamenti con il socket del processore (a destra) e con gli slot della RAM (in basso).

    (Per il 5 sono andato a controllare qui, ove puoi trovare qualche informazione in più)
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Quoto mitaly, aggiungo solo che si tratta di una scheda madre non troppo recente (per non dire anziana), mancano infatti i collegamenti SATA, l'attacco della GPU è di tipo AGP, il socket ad occhio è un Socket A (462) usato fino al 2005 da AMD o forse un socket 370 ma dovrebbe essere troppo vecchio.
    Sempre ad occhio pare che monti RAM di tipo SDRAM.

    Il northbride serve per processore, ram e slot pci/agp mentre il southbridge ha il compito di gestire le interfacce ""minori"" tipo tastiera, mouse, ethernet ecc....

    Il controller 3 (asus asb100-a) dovrebbe servire per l'audio (vado a memoria) mentre l'altro non saprei.

  4. #4
    In realtà i collegamenti SATA ci sono, dovrebbero essere quelli a sx e dx di (5).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Originariamente inviato da MItaly
    In realtà i collegamenti SATA ci sono, dovrebbero essere quelli a sx e dx di (5).
    mi sa che hai ragione, sul controller 5 pare ci sia scritto pure sata

  6. #6
    Grazie mille ragazzi, mi siete stati di grande aiuto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.