Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    File PHP in UTF-8 su Ubuntu con locale non UTF-8

    Ciao a tutti,
    è da un po' che tento di risolvere il problema della codifica di alcuni siti ma non riesco a trovare una soluzione che funzioni per tutti.
    Pur impostando in svariati modi i miei script PHP (header, set_locale, direttive .htaccess e trucchi di ogni sorta), c'è sempre qualcosa che non funziona.

    Con ISO-8850-1 il simbolo dell'Euro si vede, ma avrei comunque bisogno dell'UTF-8 per altri caratteri.
    Per ora utilizzo funzioni ad hoc che convertono i singoli caratteri in entità HTML o hex o di altro tipo, ma vorrei smettere di usarle perché in generale potrei avere necessità di visualizzare caratteri di ogni tipo (lingue orientali, simboli matematici, ecc...).

    Configurazione: PHP 5.2.4 + Ubuntu 5.7

    Domande:

    il supporto per l'UTF-8 di PHP 5.2.4 è troppo scarso per questo tipo di cose?

    il problema potrebbe essere invece dovuto ad un'impostazione della lingua del server (non aggiornatissimo e non mio) diversa dall'UTF-8? In questo caso, tutti i miei sforzi per impostare l'UTF-8 in PHP, sarebbero vani o sbaglio?

    Grazie!
    Michele
    King Of The Kill

  2. #2
    se usi UTF-8 devi avere tutto in UTF-8.

    http://www.zago-dev.net/appunti/prog...set-utf-8.html
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    Grazie per la risposta, ma non era precisamente quello che intendevo (mi sa che mi sono spiegato male) anche perché si parla di modificare le impostazioni del server e di MySql da terminale, ma il server non è mio. Io ho solo acquistato l'hosting

    Comunque, cito dall'articolo che mi hai invitato a leggere:
    · Le nostre pagine Html devono avvertire il browser che il testo è codificato in UTF-8
    · Il nostro interprete Php deve usare come charset di default UTF-8
    · Il nostro database MySql deve, anche lui, utilizzare UTF-8 come charset di default
    e poi spiega come fare. Ok, tutto perfetto... ma volevo focalizzare il thread su un altro punto

    Al momento, infatti, non mi interessa direttamente la parte relativa al MySQL. Volevo più che altro sapere che relazione c'è tra PHP e il server su cui è installato.

    In pratica, la mia domanda è: se io imposto l'interprete PHP in utf-8 (e così eventualmente anche le pagine HTML e il MySQL) senza sapere se il server supporta pienamente questo tipo di codifica, incorro in problemi vari o PHP riesce a mettere una toppa ad un'eventuale mancanza del server?
    Michele
    King Of The Kill

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.