Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89

    modificare contenuto pagina a seconda del link

    Ciao a tutti, dal titolo forse non è molto chiaro cosa devo fare, ma è una cosa complessa da scrivere in tre parole.
    In sostanza io vorrei creare una pagina dove c'è un elenco di link a degli articoli giornalistici, non volendo creare centinaia di pagine tutte uguali dove cambia solo il numero di riferimento all'articolo nel database vorrei capire come posso fare in modo che cliccando su qualunque articolo si entri sempre nella stessa pagina il cui contenuto varia a secondo del link cliccato, sapete come posso fare?

  2. #2
    Ciao,
    se i link li fai così:

    nella pagina "visualizza php" potrai sapere che articolo è stato richiesto semplicemente testando la variabile

    $_SERVER['PATH_INFO']

    che contiene tutto ciò che c'è dopo il nome della pagina e a quel punto non ti resta che prelevare l'articolo dal db e mandarlo al client.

    Spero di aver capito bene la tua richiesta.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    esatto penso sia proprio quello che volevo!
    non lo avevo mai usato e non sapevo della possibilità, ora mi studio bene come funziona

    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Ciao,
    se i link li fai così:

    nella pagina "visualizza php" potrai sapere che articolo è stato richiesto semplicemente testando la variabile

    $_SERVER['PATH_INFO']

    che contiene tutto ciò che c'è dopo il nome della pagina e a quel punto non ti resta che prelevare l'articolo dal db e mandarlo al client.

    Spero di aver capito bene la tua richiesta.

    Ciao
    Utilizzando questo metodo funziona, solo che mi scombussola tutto lo stile, come se non fosse più in grado di caricare il documento css, devo utilizzare qualche accorgimento in tal senso?

  5. #5
    Direi che sono due cose completamente separate.

    Ma fammi capire, se fai il link così

    codice:
    articolo 1
    te lo visualizza in un modo e se lo fai così

    codice:
    articolo 1
    in un altro?

    Prova a partire dalla pagina in cui i css funzionano e aggiungi semplicemente il nome dell'articolo "/articolo_1" nei link. Non dovrebbe cambiare proprio nulla!
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    ho risolto, non so il motivo, però era proprio come dicevo io
    Avendo risolto inserendo l'indirizzo assoluto vuol dire che evidentemente l'inserimento css non era in grado di interpretare il percorso a causa dell'aggiunta.
    La funzione include invece era in grado di farlo forse perchè si tratta proprio di una funzione php e quindi programmata appositamente...

    ad ogni modo con l'indirizzo assoluto funziona, con il realtivo funzionano solo gli inserimenti include di php e non i link stylesheet

  7. #7
    Continuo a non capire cosa c'entri il path_info con i css, le include e gli indirizzi assoluti o relativi. Comunque se hai risolto siamo a posto.
    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    in pratica inserendo nell'attributo href un link con "/abc" nel finale scombussola i percorsi relativi di tutti gli oggetti che sono inclusi nel documento a cui si riferisce il link ad eccezzione delle funzioni php quindi:

    include funziona normalmente
    inserimento css funziona solo con i percorsi assoluti e non relativi

    probabilmente essendo l'indirizzo della pagina pincopalla.html/abc il browser crede di essere dentro ad una cartella con quel nome che non esiste e quindi si perde de utilizzo link relativi, se invece riparto da zero con gli assoluti si ritrova

  9. #9
    Ah, beh, certo, quel metodo funziona solo con pagine php, non html perché è il server apache che si occupa di valorizzare la variabile path_info.

    Comunque dovrebbe funzionare sia se l'indirizzo è assoluto sia se è relativo, cioè se un certo link ad una pagina php funziona dovrebbe funzionare allo stesso modo anche aggiungendo il path_info.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.