Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Dimensioni Templates

  1. #1

    Dimensioni Templates

    Salve a tutti.

    di recente ho creato un sito totalmente il html,php è css.
    ma non sono rimasto soddisfatto del risultato.

    Quindi ho deciso di creare un nuovissimo templates, usando "photoshop cs4".

    so già come crearlo, quello che invece non sò, sono le misure del templates

    ad esempio io ho messo una grandezza di 1200x1600 px ma onestamente mi sembra troppo grande. che consigliate?

    ed un altra cosa dopo aver creato il templates, e messo il sito in rete, non vorrei che fosse il problema , della risoluzione cioè,

    cioèè quando una persona entra nel sito vede tutto, il templates scombinato.. se e si come risolvo aiuto.... grazie
    Nulla è per sempre

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Dimensioni Templates

    Originariamente inviato da KinGdom
    ad esempio io ho messo una grandezza di 1200x1600 px ma onestamente mi sembra troppo grande. che consigliate?
    dipende dalla tua utenza. Personalmente, per la maggior parte dei siti considero ancora la risoluzione a 1024, quindi sto indicativamente sui 960px.

    ed un altra cosa dopo aver creato il templates, e messo il sito in rete, non vorrei che fosse il problema , della risoluzione cioè,
    cioèè quando una persona entra nel sito vede tutto, il templates scombinato.. se e si come risolvo aiuto.... grazie
    bisognerebbe valutare il caso specifico. in via generica, il modo più semplice è quello di creare un layout fisso (costringendo tutto il layout in un contenitore di dimensione dichiarata). maggiori info nelle sezioni lato client.

  3. #3
    1) l'utenza e di circa, 200/250 utenti al giorno,
    anche se non ho capito cosa intendessi dire con "dipende dalla tua utenza".

    2)proverò a fare un layout interamente su photoshop, delle misure che mi hai dato "1024x960px".

    3)per l'altro problema ovvero quello della possibile sconfigurazione dell' layout,
    non ho capito cosa intedessi dire ("ovviamente per la mia ignoranza") con "
    bisognerebbe valutare il caso specifico. in via generica, il modo più semplice è quello di creare un layout fisso (costringendo tutto il layout in un contenitore di dimensione dichiarata)."
    .

    ma dato che mi hai detto di controllare nella sezione lato server, lo farò sperando di riuscire a capire...
    Nulla è per sempre

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da KinGdom
    1) l'utenza e di circa, 200/250 utenti al giorno,
    anche se non ho capito cosa intendessi dire con "dipende dalla tua utenza".
    non mi riferivo alla quantità, ma al target (ovvero alla tipologia di utenti che frequenteranno il tuo sito).

    2)proverò a fare un layout interamente su photoshop, delle misure che mi hai dato "1024x960px".
    'spè, io ti ho detto che considero anche i monitor con risoluzione 1024(x768), quindi lavoro su un'area utile per i contenuti larga 960.
    L'altezza potrebbe anche essere variabile in relazione ai contenuti.
    Se invece opti per un layout fisso anche in altezza, abbi l'accortezza di non creare più di un'area scrollabile, e che tale area (ad esempio l'area dei contenuti) non superi in altezza quella di riferimento della risoluzione minima presa in considerazione (esempio: 1024x768 -> 768-un paio di toolbar+la barra degli indirizzi+ecceteraeccetera -> considerato che i vari browser non generano finestre utili tutte della stessa altezza -> con un 500px a occhio e croce dovresti stare abbastanza tranquillo)

    lato server
    ehm ... ho detto lato client


  5. #5
    Alloraaaaaa...

    ho seguito il capitolo "layout fisso" della guida sui css, su questo sito...

    ora ho capito + o -, allora io devo creare il sito con una misura, tra le predefinite dai monitor.

    ovvero 1024x768 o 800x600, ho capito anche come dicevi tu che conviene farlo un po più grande Es: 1024x960px e lasciare circa 50-60 di scarto. per lavorare meglio.

    quello che non ho capito, quale delle due misure e la migliore.

    perchè sempre nello stesso capitolo o letto che, un noto web designer, a fatto il suo sito con una risoluzione a 600px cosi in caso nel futuro la risoluzione dei monitor dovesse aumentare, non avrebbe avuto problemi,.

    .................................................. ...................................
    poi se non ricordo male ti avevi detto di crere un contenitore, e io ho trovato questo codice sempre nello stesso capitolo.

    contenitore principale a 760 pixels o meno. Ecco come ottenere un contenitore centrato e largo 760 pixels:

    body{
    text-align: center; /*centra in IE 5.x */
    }

    div#container{
    width: 760px;
    margin: 0px auto; /*centra negli altri browsers*/
    text-align: left; /*ripristina l' allineamento*/
    }
    ma non ho capito come si usa....
    Nulla è per sempre

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da KinGdom
    ora ho capito + o -, allora io devo creare il sito con una misura, tra le predefinite dai monitor.

    ovvero 1024x768 o 800x600, ho capito anche come dicevi tu che conviene farlo un po più grande Es: 1024x960px e lasciare circa 50-60 di scarto. per lavorare meglio.
    stiamo parlando di area dei contenuti? allora NO!
    se tu fai un layout con l'area dei contenuti larga 1024, significa che ottimizzi per risoluzioni dal 1280 in su. Perché sui monitor 1024x768 ti esce la scrollbar orizzontale.
    Fà 'na roba, per il momento lascia perdere l'altezza, considera solo la larghezza. Puoi anche impostare su ps un documento largo tremilapixel (se ti può essere utile per gestire uno sfondo), ma quella su cui poi fai il calcolo "effettivo" è l'area destinata ai contenuti. E questa sarà più piccola (non più grande) rispetto alla risoluzione minima che hai preso come riferimento, perché se ci fai caso, la finestra del browser in orizzontale si mangia qualche pixel vuoi per la grafica stessa della finestra, vuoi per la scrollbar verticale. C'è pure chi arriva a lavorare su larghezze di 1000px, ti ho detto che personalmente mi attesto sui 960 anche per una comodità matematica (è un valore che si divide bene per 2, 3, 4, 5).

    quello che non ho capito, quale delle due misure e la migliore.
    e lì torniamo al discorso del target. C'avrai una utenza che usa pc di quindici anni fa? (che ne so, caso limite: perché stai progettando qualcosa rivolto ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni?) in questo caso probabilmente dovresti valutare addirittura di ottimizzare per i monitor con risoluzione di 800. Fai un sito rivolto a gente altamente informatizzata che di sicuro naviga con monitor da ventiquattro pollici? Puoi pensare di saltare direttamente a una risoluzione di 1280 o superiore.
    Per la maggior parte dei casi, attualmente secondo me ottimizzare per il 1024 è ancora un compromesso accettabile.

    poi se non ricordo male ti avevi detto di crere un contenitore, e io ho trovato questo codice sempre nello stesso capitolo.
    ma non ho capito come si usa....
    non parliamo di codice qui, se hai bisogno chiedi nella sezione css, su questa discussione restiamo nell'ambito della progettazione grafica

  7. #7
    Allora guarda questo layout, non lo ancora ritagliato, dimmi se buono la misura è di 1024x768px



    Nulla è per sempre

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da KinGdom
    Allora guarda questo layout, non lo ancora ritagliato, dimmi se buono la misura è di 1024x768px
    uttìo scusami, ma non ho capito, mi spieghi un attimo meglio?

  9. #9
    allora io ho fatto questo layout, su photoshop. la misura è di 1024x768px.

    dopo lo ritaglierò sempre su photoshop, con lo strumento sezioni...
    e poi lo rimonto pezzo per pezzo su dreamwiever. alla fine nella parte bianca gli aggiungo tutto, il codice.

    ad esempio i miei form,i testi,immagini ecc.......


    e alla fine lo metterò sul web.. ora io ho paura che una volta messo sul web,e la gente usa una risoluzone diversa per vedere il sito, il sito gli risulti tutto in disordine..

    io ho seguito questo video se vuoi dargli un' occhiata magari capisci meglio cosa voglio dire...

    http://www.youtube.com/watch?v=O2F9X...feature=relmfu

    http://www.youtube.com/watch?v=meeaj...feature=relmfu

    comunque grazie per la pazienza ^^
    Nulla è per sempre

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da KinGdom
    allora io ho fatto questo layout, su photoshop. la misura è di 1024x768px.
    quello che hai postato è di 800x600, ma magari l'hai ridotto per pubblicarlo. Fa nulla, concettualmente non cambia niente.

    ora io ho paura che una volta messo sul web,e la gente usa una risoluzone diversa per vedere il sito, il sito gli risulti tutto in disordine..
    questo non ha nulla a che vedere con il layout in photoshop, dipende da come strutturi il codice (e qui ritorniamo al discorso del layout di tipo "fisso", a cui ti rimando alle sezioni lato client per gli approfondimenti)


    comunque grazie per la pazienza ^^
    figurati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.