Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goatboy
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Salerno
    Messaggi
    408

    [C] determinare quanti numeri utilizzare nel calcolo

    Salve a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum (non ho trovato una sezione di presentazione). Da qualche mese stò studiando il C. Studiando da autodidatta, per quanto posso, cercando giorno e notte tutorial su internet e anche leggendo da qualche libro universitario trovato online.
    Stò cercando di creare la classica calcolatrice. Ipotizzando che io inserisca le quattro operazioni fondamentali, vorrei che fosse l'utente a decidere quanti numeri usare nel calcolo che si accinge a fare.
    Esempio: clicca su addizione, inserisce la quantità di numeri che vuole sommare, e poi scrive i numeri (un pò come la calcolatrice normale, dove , naturalmente, puoi addizionare quanti numeri vuoi, all'infinito).

    Come si traduce tutto ciò in C ..?
    Non ho ancora iniziato a scrivere il programma , perciò non posso darvi già un codice di partenza..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    466
    La soluzione più semplice è implementare una funzione con argomenti variabili per ogni operazione matematica che implementare.

    Vedi qui e qui per esempi.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goatboy
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Salerno
    Messaggi
    408
    Non li ho capiti molto bene, potresti aiutarmi con qualche esempio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di goatboy
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Salerno
    Messaggi
    408
    Non ho capito come va creata questa funzione con argomenti variabili..

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333

    Moderazione

    Originariamente inviato da goatboy
    Non ho capito come va creata questa funzione con argomenti variabili..
    Documentati a riguardo e inizia a proporre una soluzione; in caso di problemi, errori oppure ostacoli particolari, posta il codice e gli utenti saranno ben felici di analizzarlo e darti una mano a correggerlo di conseguenza.

    Se non sai proprio da dove iniziare, probabilmente non ti sei documentato abbastanza sui principi fondamentali del linguaggio o degli strumenti che mette a disposizione, quindi devi approfondire.

    Comunque sia, il forum non è un mezzo in cui si pongono problemi attendendo che altri si sobbarchino l'onere di risolverli e di postare la soluzione completa, quindi se ci sono dubbi da chiarire, indicali con precisione e ti verrà dato aiuto, mentre attendere semplicemente che qualcuno si faccia carico di capire, elaborare e produrre il risultato che ti serve non è ammesso.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Non concordo sulla proposta, in ogni modo attuabile, con funzione a numero variabile di argomenti. Puoi ad esempio inserire i tuoi valori in un contenitore e passarglielo alla funzione che agirà sul contenitore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.