Visualizza la versione completa : (SERIO) 2012 e la "Svalbard Global Seed Vault"
Buongiorno a tutti,
apro questa discussione per fare una domanda: a cosa serve questa http://it.wikipedia.org/wiki/Svalbard_Global_Seed_Vault
?
Io di solito non credo alle teorie del complotto e/o catastrofistiche ma inizio a crederci un po.
Perchè c'è bisogno di questa banca? Forse qualcuno è a conoscenza di cose che noi comuni mortali non dobbiamo sapere?
:confused:
Scusa, ma le parole "serio" e "teoria del complotto" difficilmente riescono a convivere nello stesso thread, quindi io ti dico questo: nel 2012 i rettiliani dalla costellazione del Drago attaccheranno la terra sterminandone la popolazione e la vegetazione. Dopodiché i rettiliani buoni (quelli da Bellatrix), grandi consumatori di borlotti, si incazzeranno come bestie e attaccheranno a loro volta quelli di prima, menandoli di brutto ed impalando il loro imperatore. Poi useranno i semi da Svalbard per piantare 2-3 ettari di fagioli, e tutto tornerà alla normalità. :mem:
Lo so che è difficile farli convivere e io sono il primo a dirlo però almeno cerchiamo di fare una discussione seria.
Dico questo perchè costruire in mezzo al nulla una banca semi di questo genere non è normale.
Vedere Barroso e il primo ministro Finlandese che partecipa alla cerimonia non è normale.
Non lo so, ma vorrei sentire opinioni senza parlare di rettiliani :madai!?:
Veramente è normalissimo. Da sempre si cerca di preservare la biodiversità dalla sciagurataggine dell'uomo, e questo è uno dei modi adottati.
Originariamente inviato da Hutch
Veramente è normalissimo. Da sempre si cerca di preservare la biodiversità dalla sciagurataggine dell'uomo, e questo è uno dei modi adottati.
da sempre?
boh, l'hanno costruito nel 2008.
Da sempre si cerca di preservare la biodiversità.
NON da sempre si cerca di preservare la biodiversità con questo sistema.
Ok, posso anche capirlo.
La domanda successiva che mi pongo è perchè in quel posto sperduto?
Ci sono le università/centri di ricerca e tante altre possibili destinazioni per una banca del genere ma sopratutto posti piu sensati per una cosa del genere.
Perchè costruire un bunker dentro a una montagna in una isola sperduta...
mah
Forse perché i semi sono deperibili e sensibili a luce, umidità, calore e hanno bisogno di condizioni particolari, per mantenersi intatti, che è possibile trovare naturalmente in quel posto e che, invece, comporterebbero un costo elevato per essere ricreate in modo artificiale? O forse perché la Norvegia sarà stato l'unico paese ad offrirsi per finanziare il progetto.
Ci possono essere decine di motivi validi e ragionevoli prima di pensare al governo occulto del pianeta.
Originariamente inviato da Hutch
Ci possono essere decine di motivi validi e ragionevoli prima di pensare al governo occulto del pianeta.
Non lo sto facendo. Sto solo cercando di capire il perchè di questa costruzione.
Originariamente inviato da Hutch
Forse perché i semi sono deperibili e sensibili a luce, umidità, calore e hanno bisogno di condizioni particolari, per mantenersi intatti, che è possibile trovare naturalmente in quel posto e che, invece, comporterebbero un costo elevato per essere ricreate in modo artificiale?
il bunker è completamente climatizzato.
Originariamente inviato da Hutch
O forse perché la Norvegia sarà stato l'unico paese ad offrirsi per finanziare il progetto.
No, non è l'unico a mettere i soldini.
Scusa, ma tu hai postato un link e poi prendi le informazioni da un'altra parte?
No, non è l'unico a mettere i soldini.
Wiki: Il governo norvegese ha finanziato totalmente l'opera
il bunker è completamente climatizzato.
Wiki: in ogni caso il terreno ghiacciato del sito scelto impedirebbe alla temperatura del centro di salire oltre i -3,5 ° C. I ricercatori stimano che i semi sopravviverebbero a questa temperatura (-3,5 ° C) per circa 55 anni nel caso dei semi di girasole, fino a più di 10.000 anni i semi di pisello.