ciao, anche io sono impazzito parecchio con la codifica e i charset.
Hai ragione a dire che jQuery utilizza utf8 per le chiamate ajax e il mio consiglio è di impostare tutto (ma proprio tutto) con questa codifica. Questo significa avere pagine php (e html) con il seguente meta tag:
codice:
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
inoltre utilizza un editor di testo per scrivere il codice con l'encoding impostato su utf8.
Poi setta utf8 nelle tabelle del tuo db e nella connessione (con MySQL è semplice con Oracle non saprei) e alla fine di tutto, se ancora hai problemi di visualizzazione, utilizza queste due funzioni che mi hanno più di una volta salvato il c... :
codice:
utf8_encode(stringa); // per inviare l'output corretto al browser
utf8_decode(stringa); // per scrivere correttamente le stringhe nel DB.
Questo è il modo corretto per avere una applicazione web che può supportare tutte le lingue e i caratteri speciali anche per una eventuale estensione nel futuro.
ciao