ho il seguente form di selezione di mese - anno, con l'anno che comprende cinque anni prima e cinque anni dopo quello in corso

Codice PHP:
$form='<form name="formcal" method="get" action="#">
        <table width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="1"><tr><td align="left" valign="middle" nowrap width="1%">
    <select name="mese">'
;

for(
$ms=1;$ms<=12;$ms++) {
    if (
$ms==$dati['mese_num']) {$sel="selected";} else $sel="";
    
$form.= "<option value=\"$ms\" $sel>".print_month($ms)."</option>";
}
        
$form.='</select><select name="anno">';
for(
$ys=($dati['anno']-5);$ys<($dati['anno']+5);$ys++) {
    if (
$ys==$dati['anno']) {$sel="selected";} else $sel="";
    
$form.= "<option value=\"$ys\" $sel>$ys</option>";
    }
$form.='</select></td><td align="left"> INVIO </td></tr></table></form>'
Al posto di invio, ovviamente, va il pulsante...
e qui ho il mio problema: voglio che il pulsante non invii i dati al server e ricarichi la pagina, ma che i dati vangano passati come parametri a un link richiamato da una funzione javascript che carica una determinata pagina in un determinato div.
In pratica qualcosa come:

Codice PHP:
[url="javascript:ajaxpage('."]<input type="button" value="&gt;" />[/url
Solo che ovviamente così $ms=13 e $ys=2016, che sono gli ultimi valori con i quali è stato costruito il form.
Come posso invece ricavare il valore dei parametri selezionati?