Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Visualizzazione strana con Doctype Transitional e foglio di stile esterno

    Ciao a tutti! Dopo un bel po' di tempo mi sono ritrovata a realizzare un sito web, in una prima bozza, con il foglio di stile interno (dentro i tag
    codice:
    <style> </style>
    ) e senza specificare nessuno tipo di doctype, avevo messo su la struttura base della mia pagina web.
    Nel momento che inserisco questo codice:

    codice:
    <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" media="screen" />
    La pagina "sballa" tutta e non riesco più a visualizzarla correttamente! La situazione peggiora se inserisco anche:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    A cosa può essere dovuto? Il mio intento era di realizzare un tema per wordpress.

  2. #2
    Ho validato sia la pagina html che il foglio di stile ed ho corretto gli errori che mi evidenziava (scrivevo male i commenti) però adesso mi rimane il problema del doctype

    Senza doctype visualizzo tutto correttamente: Clicca qui

    Con il doctype:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
       "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    Diventa così: Clicca qui

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    il problema non è il doctype, quanto la sua mancanza. (a tal proposito, prediligi una dtd strict)
    se con il doctype hai problemi, significa che c'è qualcosa che non va nel tuo codice (html o css che sia).
    La tua discussione manca di info fondamentali, tra cui la segnalazione del browser su cui noti la differenza.
    Su tutti i browser hai gli stessi risultati in entrambi i casi?

    Il doctype non è un elemento opzionale, quanto fondamentale poiché indica al browser a quali specifiche di linguaggio deve fare riferimento.
    Quindi, il passo successivo dovrebbe essere quello di creare un codice valido e corretto ottimizzato per i browser standard-compliant (e se lo fai bene, vedrai che firefox, opera, chrome, safari ... ti daranno [salvo casi particolari] sempre lo stesso risultato). Infine, passi a Explorer, che è noto faccia un po' come gli pare, ma è ben gestibile attraverso i commenti condizionali.


  4. #4
    Si perdonami hai ragione.. Fino a ieri sballava sia su explorer che su mozilla firefox, adesso ho provato e su mozilla 3.6 funziona, su explorer 8 no..

    index.htm
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Nichiweb.com</title>
    <link rel="stylesheet" media="screen" href="style.css" />
    </head>
    
    <body>
    <div id="testata">
     <table id="table-testata">	
    	<tr><td id="test3"> </td></tr>
        <tr><td id="test2"> </td></tr>
    	<tr><td id="test1"> </td></tr>
        <tr><td id="test0"> </td></tr>
     </table>
    </div>
    
    <div id="main">
    Main
    </div>
    
    <div id="menu">
    <table id="table-menu">	
    	<tr>
    	 <td id="test-menu"> </td>
    	</tr>
    
            <tr>
    	 <td id="content-menu">b</td>
    	</tr>
    </table>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    style.css
    codice:
    /*
    Theme name: Nichiweb
    Version: 1.0
    Url: http://www.nichiweb.com
    Description: Primo tema sviluppato per il sito Nichiweb.com
    Author: Nicoletta Giacalone
    Tags: colonne, organic, paper, magazine
    */
    
    body {
    	background-image: url('images/struttura/sfondo.png');
    	margin: 0px;
    }
    
    #main {
    	color: #000000;
    	background-color: #FFFFFF;
    	height: 100%;
    	width: 481px;
    	z-index: 1;
    	position: absolute;
    	top: 435px;
    	left: 248px;
    }
    
    #menu {
    	color: #000000;
    	height: 100%;
    	width: 172px;
    	z-index: 1;
    	position: absolute;
    	top: 435px;
    	left: 55px;
    }
    
    #table-menu {
    	width: 172px;
    	height: 100%;
    	border-spacing:0;
    	border-collapse:collapse;
    }
    
    #test-menu {
    	background-image: url('images/struttura/Testata_menu.png');
    	height: 19px;
    }
    
    #content-menu {
       color: #000000;
    	height: 100%;
    	background-color: #FFFFFF;
       vertical-align: top;
    }
    
    #testata {
    	height: 382px;
    	width: 652px;
    	z-index: 1;
    	position: absolute;
    	top: 53px;
    	left: 157px;
    }
    
    #table-testata {
    	width: 652px;
    	height: 382px;
    	border-spacing:0;
    	border-collapse:collapse;
    }
    
    #test0 {
    	background-image: url('images/struttura/Testata_0.jpg');
    	height: 83px;
    }
    #test1 {
    	background-image: url('images/struttura/Testata_1.jpg');
    	height: 95px;
    }
    #test2 {
    	background-image: url('images/struttura/Testata_2.jpg');
    	height: 87px;
    }
    #test3 {
    	background-image: url('images/struttura/Testata_3.jpg');
    	height: 117px;
    }

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da nicuccia
    Si perdonami hai ragione.. Fino a ieri sballava sia su explorer che su mozilla firefox, adesso ho provato e su mozilla 3.6 funziona, su explorer 8 no..
    premesso che quel codice sarebbe migliorabile, che accade se usi una dtd strict?
    comunque, ti ripeto, se il codice è valido e la visualizzazione è sbagliata su Una-qualche-versione-di-Explorer, semplicemente puoi risolvere con un commento condizionale. (qui sul forum o in rete c'è un sacco di documentazione a riguardo)


  6. #6
    Ottengo sempre questo . Dici di inserire questo?

    codice:
    <!--[if lte IE 6]> 
    <link rel="stylesheet" href="NomeFile.css" _cke_saved_href="NomeFile.css" type="text/css">
    <![endif]-->
    E inserire in questo foglio di stile delle correzioni per fare in modo di far visualizzare tutto correttamente?

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da nicuccia
    Ottengo sempre questo .
    il che significa che se lo correggi, poi ti funziona sia su FF che su IE senza bisogno di tanti accrocchi, giusto?

    Dici di inserire questo?
    codice:
    <!--[if lte IE 6]> 
    <link rel="stylesheet" href="NomeFile.css" _cke_saved_href="NomeFile.css" type="text/css">
    <![endif]-->
    E inserire in questo foglio di stile delle correzioni per fare in modo di far visualizzare tutto correttamente?
    esatto (nel caso appunto, la strict non ti riporta anche IE a posto). però questo non mi torna
    "_cke_saved_href="NomeFile.css"" (a dire il vero è la prima volta che lo vedo), l'href è sufficiente, e se lavori in xhtml il tag <link> va chiuso. Poi ovviamente per la condizione dell'if, dipende da quali sono le versioni da aggiustare


  8. #8
    Grazie mille per le indicazioni! Oggi pomeriggio sistemerò sia l'index che il foglio di stile, lo rendo più umano e inserirò questa condizione, vediamo di fare qualche magia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.