Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    28

    [php] Usare timestamp per visualizzare una data

    Salve a tutti, avrei bisogno di una mano con qualche riga di PHP:

    Codice PHP:
    $News explode('|',$array[$I]); 
    $datePost $News[0]; 
    echo 
    "Titolo: <u>$News[1]</u>, postato il "
    echo 
    date("d F y ",$datePost); 
    echo 
    "<hr/>News: $News[2]


    "

    Il problema è che con l'echo della data non mi stampa nulla. Ho visto sul manuale che la funzione date() vuole una variabile intera e ho provato a convertire datePost con (int) e intval(), ma ogni volta la conversione ritorna 0. Dentro News[0] c'è 1302180901.

  2. #2
    Così stampa la data correttamente:

    <?php echo date("d F y"); ?>

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da timberwolf
    Così stampa la data correttamente:

    <?php echo date("d F y"); ?>

    Ciao
    Scusa ma così stampa la data del momento in cui l'utente carica la pagina no? Se non sbaglio date nel secondo campo ha come default time(), quindi non farebbe quello che serve a me, cioè stampare la data in formato gg/mm/aa di un timestamp che gli do io.

  4. #4
    scusa ho capito male io, tu vuoi stampare la data di un record già memorizzato sul db?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da timberwolf
    scusa ho capito male io, tu vuoi stampare la data di un record già memorizzato sul db?
    Si, a parte che la data è salvata su un file di testo e non su un db.

    Ricapitolo in caso non mi sono spiegato bene: io ho un file di testo dove sono salvati vari dati, tra cui anche una data in timestamp. Dopo averla estratta dal file e messa nella variabile News[0], vorrei stamparla in formato gg/mm/aa, solo che non mi funziona.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    In che formato viene salvata la data sul tuo DB?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da Luke70
    In che formato viene salvata la data sul tuo DB?
    Io così l'ho salvato.

    Codice PHP:
    $titolo $_POST['title']; 
    $post $_POST['postContent']; 
    $postTime time(); 
    $fp fopen('../news.pos','a');
    fwrite($fp$postTime); 
    fwrite($fp,'|'); 
    fwrite($fp,$titolo); 
    fwrite($fp,'|'); 
    fwrite($fp,$post); 
    fwrite($fp,"||\r\n"); 
    fclose($fp); 
    Se vado a leggere il file c'è 1302180901, che sono i secondi passati dal 1 Gennaio 1970 se non erro giusto? In ogni caso facendo i test con is_int e is_string mi dice che la variabile postTime è stringa.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Prova con
    Codice PHP:
    echo date("d F y ",(int)$datePost); 

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Già avevo provato ma per sicurezza ho riprovato e non va.
    Quando provo a convertire $datePost in intero da stringa, il valore di $datePost diventa sempre 0 e quindi mi stampa 1 Gennaio 1970.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Strano: controlla che non ci siano degli spazi o altri caratteri

    Magari basta un trim()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.