Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [VB2010 WinForm] Più informazione e come usare i reflector

    Salve.

    Da molto tempo, ma non trovo niente, ne su internet, ne su questo forum, delle informazione sui reflector, ovvero so che sono i reflector e a che cosa servono, e vorrei avere più informazione a riguardo

    Un Reflactor protegge il codice sorgente impedendo l'azione di decompilazione dell'eseguibile, ma in che modo? e soprattutto come utilizzare un Reflactor in un'applicazione windows form?

    So che e contro il regolamento parlare di decompilazione del codice, ma a me non interessa questo, mi interessano solo i Reflactor.

  2. #2
    Forse ti riferisci agli obfuscator?
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Si si, proprio a quelli, vorrei sapere, sempre se è possibile, come fanno a offuscare il codice e come poterli usare in un'applicazione windows form fatta in vb2010.

  4. #4
    Installato con VS2010 Professional c'è "Dotfuscator Software Services", dovrebbe fare al caso tuo. Il principio di funzionamento è spiegato nel link che ti ho dato prima, ma trovi un sacco di altro materiale su internet.
    Chi non cerca trova.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Io uso questo e funziona benissimo.QUI

  6. #6
    Ok, grazie a tutti e due.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Ti consiglio anche di dare una letta a questo.

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  8. #8
    Originariamente inviato da ShaleN
    Ti consiglio anche di dare una letta a questo.

    mah io non sapevo di questa cosa!! quindi non esiste una maniera per chiudere o eliminare il codice sorgente di vb.net ?!! debbo mandare all'aria il mio progetto contiene function di crypta e decrypta top secret
    Michele

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    debbo mandare all'aria il mio progetto contiene function di crypta e decrypta top secret
    No, non è così. Usando un buon obfuscator e un pò di intelligenza si riesce a fare un buon lavoro: un eventuale hacker verrà a sapere l'algoritmo usato, ma non la chiave di criptazione, se questa viene salvata come Hash su un file esterno. Inoltre per le password le stringhe normali non vanno bene, usa le Secure String.

    Inoltre dai una letta a questo e se ti serve fai una ricerca su Google.

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  10. #10
    Originariamente inviato da ShaleN
    No, non è così. Usando un buon obfuscator e un pò di intelligenza si riesce a fare un buon lavoro: un eventuale hacker verrà a sapere l'algoritmo usato, ma non la chiave di criptazione, se questa viene salvata come Hash su un file esterno. Inoltre per le password le stringhe normali non vanno bene, usa le Secure String.

    Inoltre dai una letta a questo e se ti serve fai una ricerca su Google.

    intanto grazie per il suggerimento ... ho notato StringBuilder che non sapevo dell'esistenza.. l'ho implementato subito nella mia funzione di cryptaggio e ho guadagnato circa 7 secondi sui 23 che impiegava prima per decryptare un file


    ritornando al codice, ho seguito la guida, ed anche lì è sempre richiesta una password di criptaggio, pe la quale bisogna sempre trovare un altro metodo per nasconderla e siamo sempre lì... comunque devo fare alcune prove con alcuni offuscatori per capire cosa e quanto nascondono (anche se su google nessuno è sicuro che siano a prova di haker al 100%)!

    io uso due funzioni che cryptano e decryptano senza l'utilizzo di password e mi bastava nascondere quel il codice ( o eliminare il sorgente) per mantenere una adeguata sicurezza!
    Michele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.