Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    56

    [php+mysql] gestionale negozio

    Salve a tutti e grazie in anticipo per il tempo che dedicherete al mio problema.

    devo realizzare un gestionale in php per gestire gli "interventi" di un negozio di informatica;
    questi interventi dovranno essere inseriti in una tabella di un database mysql

    la mia preoccupazione è che inserendo molti records nella tabella "interventi" vada, in futuro, a rallentare il tutto

    la mia idea era quella di creare una tabella nuova ogni anno per inserire questi "interventi" (record) ma ho paura di avere problemi (vorrei ad esempio poter visualizzare anche interventi con anno differente a quello attuale)

    sono un'po' disorientato su come procedere e prima di iniziare a strutturare il tutto volevo chiedervi qualche consiglio per non avere problemi con la realizzazione del progetto


    grazie in anticipo

  2. #2

    Re: [php+mysql] gestionale negozio

    Originariamente inviato da icyz
    la mia preoccupazione è che inserendo molti records nella tabella "interventi" vada, in futuro, a rallentare il tutto

    la mia idea era quella di creare una tabella nuova ogni anno per inserire questi "interventi" (record) ma ho paura di avere problemi (vorrei ad esempio poter visualizzare anche interventi con anno differente a quello attuale)
    La tua paura ha qualche fondamento valido? No perche' sembra il solito discorso che "mi scusi il PC e' troppo lento, forse l'hard disk e' troppo pieno?".

    Comunque suddividere i dati in varie tabelle ha senso solo se interroghi alcune tabelle e altre no, altrimenti non fai che peggiorare la situazione. Le tabelle sono fatte per contenere e gestire tanti dati (dove per tanti si intende nell'ordine delle decine di milioni) e i problemi di prestazioni raramente sono legati alle dimensioni, quanto piuttosto a query scritte male, mancanza di indici ed altri errori di progettazione del database.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591

    Re: Re: [php+mysql] gestionale negozio

    Originariamente inviato da k.b
    La tua paura ha qualche fondamento valido? No perche' sembra il solito discorso che "mi scusi il PC e' troppo lento, forse l'hard disk e' troppo pieno?".
    hai fatto il defrag?!
    a parte gli scherzi metti tutto in una sola tabella, non avrai mai nessun rallentamento, prima di inserire centinaia di migliaia di record..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    56

    Re: Re: [php+mysql] gestionale negozio

    Originariamente inviato da k.b
    La tua paura ha qualche fondamento valido? No perche' sembra il solito discorso che "mi scusi il PC e' troppo lento, forse l'hard disk e' troppo pieno?".
    ho chiesto proprio per avere più informazioni, in ogni caso grazie, ho capito quello che volevi dire

    mettero' una colonna "ANNO" per poter fare delle query piu' precise

    sbaglio qualcosa?

  5. #5
    Se hai gia' una colonna che contiene la data e' inutile aggiungerne una che contenga l'anno.

  6. #6
    @k.b.

    La tua paura ha qualche fondamento valido? No perche' sembra il solito discorso che "mi scusi il PC e' troppo lento, forse l'hard disk e' troppo pieno?".

    Comunque suddividere i dati in varie tabelle ha senso solo se interroghi alcune tabelle e altre no, altrimenti non fai che peggiorare la situazione. Le tabelle sono fatte per contenere e gestire tanti dati (dove per tanti si intende nell'ordine delle decine di milioni) e i problemi di prestazioni raramente sono legati alle dimensioni, quanto piuttosto a query scritte male, mancanza di indici ed altri errori di progettazione del database.
    Ciao

    approfitto per chiederti un'informazione, riguardo la "pesantezza" delle tabelle e degli indici.. (se vuoi apro un altro thread ma non vorrei inquinarlo con stupide/semplici domande).

    Ho letto dal tuo intervento precedente che é possibile contenere milioni e milioni di dati e che per un'ottimizzazione del db, piuttosto che creare cartelle bisogna saper scrivere delle buone query ed usare gli indici..

    Premesso che sono un neofita di db, come capirai dalle domande che faccio di volta in volta, ho letto vari articoletti sparsi qua e là per il web e come dici tu aiutano a migliorare le prestazioni del db.. Gli indici possono essere implementati anche a db popolato o devono essere creati/utilizzati fin da subito? se sì, la resa é la medesima?

    grazie in anticipo per la risposta

  7. #7
    Gli indici possono essere aggiunti anche a tabelle gia' popolate, pero' non possono essere usati indiscriminatamente. Creare un indice significa che quell'indice andra' tenuto aggiornato, quindi qualcosa in piu' da fare ad ogni insert/update/delete sulla tabella e se l'indice viene creato ma non sfruttato dara' un impatto negativo alle prestazioni anziche' migliorarle.

  8. #8
    grazie, sei stato gentilissimo come sempre

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.