Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Ajax e php indicizzare i contenuti

    Vorrei creare una lista di annunci in Ajax con paginazione però ho notato che l’output della pagina (html) non produce i contenuti e quindi di difficile se non impossibile indicizzazione da parte dei motori di ricerca dei testi.

    E’ possibile in ajax visualizzare l’output (html) dei testi?
    NO WORK TRIBE
    www.surftribe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    non si capisce cosa intendi!!!!
    prova a postare il codice che hai fatto che gli diamo un'occhiata

  3. #3
    Per prima cosa l'argomento deve essere d'interesse, perché dopo 10 minuti che avevo postato la domanda, google aveva indicizzato già il post: http://www.google.it/#hl=it&biw=1260...8df7c3b2b4a6e5

    Detto questo che poco ha che vedere con la domanda vi faccio un esempio:

    Prendi un qualsiasi esempio ajax che trovi in rete magari un datagrid.
    Guarda l'output della pagina che ha prodotto
    Vedrai che non sono presenti i testi / contenuti che visualizzi.

    Il motivo è che la pagina.php passa i parametri ad una funzione javascript che a sua volta li passa a una pagina.php che processa la query. La pagina php iniziale quindi lavorando in modo asincrono è già stata scaricata e quindi nell'html della pagina non si vedono i contenuti che cambiano dinamicamente al suo interno.

    Questo è molto bello perché evita il "refresh" della pagina, ma per i motori di ricerca sempre alla ricerca di parole chiavi non è positivo.
    Cerca un datagrid in ajax e cerca i nomi che vedi nella lista nel codice della pagina stessa.

    E' possibile trovare un sistema per evitare questo?
    NO WORK TRIBE
    www.surftribe.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    rewrite: ok come non detto, ho capito solo ora il senso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    quello che dici è vero, anche se gli sviluppatori di motori di ricerca stanno provando a risolvere il problema come si legge dal sito di supporto di google

    Siti sviluppati con AJAX Condividi Stampa
    Molti webmaster hanno scoperto i vantaggi di AJAX per offrire agli utenti un servizio migliore sui propri siti, creando pagine dinamiche che agiscono come potenti applicazioni web. Tuttavia, come Flash, anche AJAX può rendere difficoltosa l'indicizzazione di un sito da parte dei motori di ricerca, se la tecnologia non è implementata correttamente. L'utilizzo di AJAX determina due problemi principali legati ai motori di ricerca: è necessario che i bot dei motori di ricerca possano accedere ai contenuti del sito e che possano vedere e seguire la navigazione.

    Googlebot ha eccellenti capacità di interpretare la struttura dei link HTML, ma può avere difficoltà ad accedere ai siti che utilizzano JavaScript per la navigazione. Stiamo lavorando per migliorare la comprensione di JavaScript, ma la soluzione migliore per la creazione di un sito che sia sottoponibile a scansione da parte di Google e di altri motori di ricerca è fornire link HTML ai tuoi contenuti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.