Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    consigli su quale editor utilizzare per programmare

    Ciao ragazzi! Ho bisogno di un vostro consiglio. Siccome ho sempre programmato su editor di base come un semplice notepad (per voi sarà una cosa primitiva lo so), vorrei migliorare (credo sia un passo avanti) il metodo di programmazione utilizzando un editor professionale. Visto che non ne ho mai utilizzato nessuno non ho idea di quale sia quello più utilizzato dalle aziende o cmq dai programmatori professionisti, qualcuno mi ha consigliato aptana, ma visto che voglio imparare ad usarne uno definitivamente e non cambiare 10000 volte per svariati consigli, vorrei chiedere a voi che cosa ne pensate e quale mi conviene scaricare ed approfondirne lo studio, voglio essere sicuro che sia quello giusto per questo mi servono diversi pareri. Grazie per il vostro interessamento!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se cerchi sul forum se ne è già parlato decine di volte.
    Netbeans o Eclipse.

  3. #3
    grazie, al limite approfondirò l'argomento dove non se ne è già parlato.

  4. #4
    io preferisco qualcosa di più leggero come notepad++...

  5. #5
    ho scaricato zend studio, proverò ad usarlo, sperando di riuscire a capirci qualcosa

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da piesse78
    io preferisco qualcosa di più leggero come notepad++...
    Anche io, ma non è ciò che sta cercando lui, da quanto ho capito vuole un IDE completo.

  7. #7
    imparare ad usarlo è un miglioramento vero?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Dipende che devi fare.
    Se i tuoi progetti sono di 3 file in croce forse è più comodo un semplice notepad.

    Se invece hai dei progetti corposi o anche solo vuoi analizzare la struttura di un cms come wordpress o joomla avere un ide come eclipse è estremamente comodo senza sarei finito.

    Giusto per la cronaca zend studio è eclipse con il plugin PDT con l'aggiunta di altre cose.
    Per iniziare ,se non vuoi spendere soldi, scarica questo.

    Se poi un giorno vorrai passare a zend studio la base è la stessa.

  9. #9
    In effetti ho appena finito un gestionale per un'agenzia di assicurazioni, l'ho sviluppato tutto con il notepad, ed avere file e cartelle aperte non è molto comodo, anche se puoi immaginare che perdere le abitudini radicate è molto difficile. Ora il gestionale l'ho finito e vorrei riprendere un vecchio progetto lasciato in sospeso, che è una community sulla cucina, sai con ricette, utenti, forum, blog, e tutto quello che mi verrà di metterci, quindi vorrei approfittare di questo progetto per imparare ad utilizzare un editor potente e che mi faciliti l'organizzazione del lavoro, per questo miravo al meglio, e allo stesso tempo a qualcosa di pratico. Questo progetto richiederà molto tempo e quindi dovrò organizzarlo nel migliore dei modi, e posso così approfittarne per imparare ad usare qualcosa che mi troverò sempre in futuro. Poi ovviamente se devo programmare una statistica sul superenalotto apro il notepad e la programmo, per le cose semplici non mi metterei a perdere tempo, ma voglio proprio migliorare il metodo di programmazione perchè mi sembra di capire che gli altri vanno avanti ed io resto sempre con il vecchio notepad. Grazie e scusa se mi sono dilungato con tutte queste chiacchiere

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Se fai dei progetti corposi lascia perdere notepad.
    Con eclipse + PDT non sbagli l'unica sua pecca è che è piuttosto pesante e se hai un pc un pò datato risulta lento in apertura e in fase di validazione se hai file molto grandi.

    Ma il gioco vale la candela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.