Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Multiplo form in Ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    111

    Multiplo form in Ajax

    Buonasera a tutti!!!

    Sono in agitazione

    Sto cercando un modo per aggiornare dei campi in un database in ajax.

    I campi sono sempre gli stessi ma ripetuti:

    aa1 | bb1 | cc1 | dd1 | ...

    aa2 | bb2 | cc2 | dd2 | ...
    ... ... ... ... ...

    In pratica, io vorrei, ad ogni gruppo inserirgli un submit (ossia un form separato per ogni gruppo) ed elaborarlo all'invio di quel form.

    Ho trovato su internet molti form, ma sono tutti "mono form". In particolare questo:

    codice:
    
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
    <% option explicit %>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    
    <% 
    'ASPAjax.Path="/aspajax/"
     ASPAjax.Open()  ' Set up ASPajax
    %>
    <title>ASP AJAX form processing and validation tuturial.</title>
    <link href="SampleContent/CSS/main.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    <body>
    <%
    
    	 ' Create an UpdatePanel to AJAX enable the entire form automatically.
    	 Dim myPanel
    	 Set myPanel = ASPAjax.CreateUpdatePanel
    	 myPanel.Id = "VALIDATION_FORM"
    	 myPanel.Open
    
    
    	Dim Message1 , Message2 , Message3
    %>
    <%
    If Request.Form("submit")<>""  And ValidateForm() then  'process form  %>
    <h1> Thanks for your submission</h1>
    <% else %>
    <form method="post" action="">
      <label for="email" >Email:</label>
      <input type="text" name="email" id="email" value="<%=Request.Form("email")%>" />
      <%=Message1%>
    
      <label for="email2" >Confirm Email:</label>
      <input type="text" name="email2"  id="email2" value="<%=Request.Form("email2")%>"/>
      <%=Message2%>
    
      <label for="password">Password:</label>
      <input type="password" name="password" id="password" value="<%=Request.Form("password")%>" />
      <%=Message3%>
    
      
    
      <input type="submit" value="Submit" name="submit"  />
    </form>
    <% end if  %>
    <% 
    	 myPanel.Close  'clean up
    	 Set myPanel =  nothing	 
    %>
    
    
    
    
    Using ASP AJAX to validate forms has many advantages. </p>
    
    
    In this tuturial, the form is validated at server level - yet  the client has 'immediate' feedback.Form field values are not wiped on post back - reducing user frustration.</p>
    </body>
    </html>
    <% ASPAjax.Close()  ' Close up ASPajax at the end of all HTML%>
    <%
    Function  ValidateForm		
    	Dim Valid
    
    		If Request.Form("submit")<>"" then 
    	
    			Valid = true
    			
    			if not isValidEmail (Request.Form("email")) then Message1 = "* Please Enter a Valid Email Address" : Valid = False
    			
    			if LCASE(Request.Form("email")) <> LCASE(Request.Form("email2"))  then Message2 = "* Email Addresses do not Match": Valid = False
    			
    			if not isValidPassword (Request.Form("password")) then Message3 = "* Passwords should be at least 6 characters long, and contain at least 1 number.": Valid = False
    		
    		End If
    		
    		ValidateForm = Valid
    		
    End Function		
    
    
    
    ' Helper Functions for the form
    Function isValidEmail(myEmail)
      dim isValidE
      dim regEx 
      isValidE = True
      set regEx = New RegExp 
      regEx.IgnoreCase = False 
      regEx.Pattern = "^[a-zA-Z][\w\.-]*[a-zA-Z0-9]@[a-zA-Z0-9][\w\.-]*[a-zA-Z0-9]\.[a-zA-Z][a-zA-Z\.]*[a-zA-Z]$"
      isValidE = regEx.Test(myEmail)
      isValidEmail = isValidE
    End Function
    
    
     function isValidPassword(myString)
      myString = myString&""
      if (Len(myString)<6) then isValidPassword = false : exit function
      dim isValidE
      dim regEx
      isValidE = True
      set regEx = New RegExp
      regEx.IgnoreCase = False
      regEx.Pattern = "[0-9]"
      isValidE = regEx.Test(myString)
      isValidPassword = isValidE
    End Function
    %>

    Mi sapete dire come adattarlo?

    Grazie molte per l'aiuto...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    111
    Ho capito che nessuno sa dove metter mano

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    ci sono dei motivi per cui nessuno ti risponde:

    - non si capisce nulla di quello che vorresti fare
    - hai inserito codice asp nella pagina se ti serve aiuto su asp sei nella sezione sbagliata
    - La chiamata ajax la stai facendo con asp quindi vedi sopra


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    111
    Originariamente inviato da Vindav
    ci sono dei motivi per cui nessuno ti risponde:

    - non si capisce nulla di quello che vorresti fare
    - hai inserito codice asp nella pagina se ti serve aiuto su asp sei nella sezione sbagliata
    - La chiamata ajax la stai facendo con asp quindi vedi sopra

    Allora...

    1) Vorrei creare una pag con all'interno una serie di form indipendenti tipo:

    aa1 | bb1 | cc1 | dd1 | ... Submit1

    aa2 | bb2 | cc2 | dd2 | ... Submit2
    ... ... ... ... ... Submitn



    Oni volta che un utente clicca sul submit si dovrebbe inviare quel form (e solo quello) tramite ajax ed aggiornare il DIV. Stop.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    La chiamata ajax la stai facendo con asp
    codice:
    <% 
    'ASPAjax.Path="/aspajax/"
     ASPAjax.Open()  ' Set up ASPajax
    %>

    Come ti ho gia detto la chiamata ajax la stai facendo con asp, mentre qui si tratta javascript devi chiedere ai moderatori di spostare il topic

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    111
    Originariamente inviato da Vindav
    codice:
    La chiamata ajax la stai facendo con asp
    codice:
    <% 
    'ASPAjax.Path="/aspajax/"
     ASPAjax.Open()  ' Set up ASPajax
    %>

    Come ti ho gia detto la chiamata ajax la stai facendo con asp, mentre qui si tratta javascript devi chiedere ai moderatori di spostare il topic
    Ok, ho chiesto che sia spostato.

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.