Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Conservare dati (parziali) di un form

    Salve ragazzi, ho propri bisogno di una mano.
    Sto lavorando su una form, una norale form con il suo bel submit, e fin qui tutto nelal norma.
    Il fatto e' che alcuni campi della form devono essere "agganciate" da un ricerca.
    Per esempio, quando arrivo sul campo cliente, l'utente preme un tastino e si apre una pagin per cercare il cliente, una volta scelto deve tornare sulla form originaria valorizzando automaticamente i campi ricercati.
    Il fatto e' che siccome la form non e' ancora completata, quindi non premo il tasto submit, ovviamente il tastino che premo per la rcerca non e' il submit della form ma un normale href..., succede che non ho piu' i dati $_POST (o $_GET) da memorizzare nelle $_SESSION, e quindi tutto il contenuto della form viene perso.
    Come si risolve in casi del genere?

    Grazie 1000 a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    Prova così: il tastino accanto al campo cliente in realtà sarà il tuo submit, non un anchor.
    Oppure qualcosa che scateni il submit del form.

  3. #3
    Suppongo che la pagina di ricerca si apra in una specie di popup, sbaglio?
    Se sì puoi usare unmetodo JavaScript, chiamato opener.
    Credo sia giusto però se chiedi nel forum apposito.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Non so se aprire un popup.
    I popup sono sempre un problem, dato che molti browser ormai li bloccano di default.
    Consigliatemi voi... cosa e' giusto fare?

  5. #5

    Re: Conservare dati (parziali) di un form

    Originariamente inviato da linuxman74
    Salve ragazzi, ho propri bisogno di una mano.
    Sto lavorando su una form, una norale form con il suo bel submit, e fin qui tutto nelal norma.
    Il fatto e' che alcuni campi della form devono essere "agganciate" da un ricerca.
    Per esempio, quando arrivo sul campo cliente, l'utente preme un tastino e si apre una pagin per cercare il cliente, una volta scelto deve tornare sulla form originaria valorizzando automaticamente i campi ricercati.
    Il fatto e' che siccome la form non e' ancora completata, quindi non premo il tasto submit, ovviamente il tastino che premo per la rcerca non e' il submit della form ma un normale href..., succede che non ho piu' i dati $_POST (o $_GET) da memorizzare nelle $_SESSION, e quindi tutto il contenuto della form viene perso.
    Come si risolve in casi del genere?

    Grazie 1000 a tutti.
    Le esigenze da te descritte sono affrontate classicamente con javascript e ajax.

    Ad esempio per scegliere il cliente in un input type text a me mi gusta particolarmente la tecnica con jquery - autocomplete (non semplicissimo da implementare ma fighissimo...).

    Si potrebbe fare anche con php ma ne vien fuori una cosa incasinata.
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  6. #6
    Purtroppo ajax, jquey e altro sono molto lontani da me....
    Pensa che io scrivo ancora le pagine php con il vi!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    Originariamente inviato da linuxman74
    Non so se aprire un popup.
    I popup sono sempre un problem, dato che molti browser ormai li bloccano di default.
    Consigliatemi voi... cosa e' giusto fare?
    Dipende da che tipo di ricerca è: se si tratta di qualcosa di molto semplice, tipo appunto la ricerca di un cliente, io non aprirei un popup né farei il submit del form. Aprirei invece un <div> dinamico sulla pagina, posizionato sotto al campo, dove poter effettuare la ricerca che viene effettuata con AJAX.

    Più la ricerca si fa complessa, più si può optare per l'apertura di un popup o il submit del form.

    Per il popup, devi pensare: a chi è rivolto il tuo sito? A tutto il pubblico? O a solo degli utenti particolari?
    Nel primo caso, devi pensare la cosa in modo tale che sia possibile anche fare a meno della ricerca; nel secondo, si può effettivamente richiedere che disabilitino il blocco popup, almeno per il tuo sito.

    Consiglio: impara AJAX il prima possibile. Ogni sito moderno con informazioni dinamiche è impostato su AJAX.

    Pensa che io scrivo ancora le pagine php con il vi!
    E quando mai è stato un problema? Vi va benissimo.
    Sono quelli che usano editor grafici ad essere una razzaccia da estirpare

    Quanto a JQuery: non so se consigliartelo. Dipende sino a che livello vuoi diventare un webmaster. Se vuoi avere la massima comprensione, non usarlo o usalo solo più in là con l'esperienza. Se vuoi qualcosa giusto come supporto al tuo lavoro lato server, allora fai pure.

  8. #8
    ok, faro' tesoro dei tuoi consigli.
    Appena finisco questo lavoro mi compro un libro su ajax, ora e' tardi devo qausi consegnare, suppongo che la curva di apprendimento di ajax sia altina no?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    Originariamente inviato da linuxman74
    Appena finisco questo lavoro mi compro un libro su ajax
    Un libro?!? Uei, sei su HTML.it, ci sono guide a sfa'!

    Comincia da qui:
    http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
    E poi c'è il forum Javascript.

    Per quanto riguarda la mia esperienza: una volta che ti sei fatto quel paio di routine per la gestione dell'AJAX, le cose diventano molto semplici.
    Comincia col fare il GET di file di testo, poi comincia col GET di pagine PHP, e poi coi POST (così farai le tue chiamate AJAX).

  10. #10
    Originariamente inviato da MaxArt
    Un libro?!? Uei, sei su HTML.it, ci sono guide a sfa'!

    Comincia da qui:
    http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
    Una delle peggiori guide mai viste...

    Se non vui impazzire dopo aver imparato l'ABC si javascript passa subito a jquery che dopo 4 ore di smanettaggio ti permette fin da subito di essere operativo.
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.