Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Creazione tabella complessa.

    Salve a tutti,
    vi scrivo per cercare di risolvere un dubbio che ho.
    Sto sviluppando un sito e nello specifico sono arrivato al punto dove devo creare una tabella contenente alcune informazioni e qualche pulsante funzionale, come nell'esempio seguente:

    codice:
    |   nome   | descrizione   | funzioni |
    --------------------------------------
    | prova    | prova         | [icona] modifica, aggiungi, rimuovi 
    | ...      | ...           | [icona] modifica, aggiungi, rimuovi
    le funzioni principali, oltre a quelle fornite dai pulsanti su ogni riga, vorrei fossero ad esempio l'ordinamento degli elementi della tabella in base ai click effettuati sul "titolo" della colonna.

    Il mio dubbio quindi è il seguente, per sviluppare tale sezione, mi conviene affidarmi ai <div> come faccio di consueto o vista la particolare struttura della tabella utilizzare gli appositi tag <table> ?

    In anticipo grazie!

  2. #2
    Il tag <table> va bene, essendo una tabella di dati

    la gestione degli ordinamenti la dovrai risolvere lato server

  3. #3
    Come asserito da @webdemo è richiesto l'uso del tag table, appositamente pensato per marcare dati tabellari.
    Nelle celle di intestazione, poi, vai ad inserire i titoli delle colonne sottoforma di link che cliccati permettono l'ordinamento. Ovviamente questa funzione prevede la gestione lato server.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  4. #4
    Comunque per tabelle così come dire... studiate, è meglio e anche pratico, utilizzare degli script presenti sul sito. Molte volte sono incappato in tabelle fatte davvero bene, con grafica accattivante e tante funzioni. Magari se vuoi posso postartene qualcuna.
    ♦ Io sono un lupo...niente e nessuno lo
    può negare perchè io so quale animale
    vive dentro di me ♦

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Per quanto riguarda gli ordinamenti, prova a dare un'occhiata a qualche script tipo questo

    http://tablesorter.com/docs/#Demo

    Come vedi è esageratamente semplice da implementare ed è (parere mio) più comodo che l'ordinamento lato server.

  6. #6
    Grazie a tutti delle risposte, siete stati molto gentili.

    lnessuno grazie per il link era proprio quello che cercavo, avevo trovato materiali simili, ma quello che hai postato è fatto davvero bene!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.