Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Cronjobs

  1. #1

    Cronjobs

    Salve ragazzi.
    Avrei una domanda da fare: ho un portale che sfrutta diversi cronjobs eseguiti anche ad intervalli di due ore.

    Al momento i comandi lanciati sono: "wget -q http://mysite.be/index.php > /dev/null 2>&1"

    Ho notato però che ad ogni esecuzione, pur avendo inserito il comando per annullare l'output (in sostanza lo script eseguito non stampa nulla ma esegue solo determinate operazioni) viene generato un file vuoto ed inserito nella root del sito /usr/htdocs/nomesito

    vorrei chiedere: è possibile ordinare al cronjob o di annullare la creazione di questi files o al più di inserirli in una data cartella?

  2. #2
    Il tuo problema è un problema di sintassi di wget, quindi non credo sia questo il forum adatto visto che qui si parla di PHP.

    Comunque sia se tu imposti un > significa che metti l'output su un file ...io farei semplicemente un
    codice:
    wget -q http://www.sito.it
    Così non avrai output (visto che si tratta di un operazione cronjob senza bisogno di output)
    Cristian Giustini
    Web developer

    G&T Services (sito ripristinato)
    Per qualsiasi info/collaborazione contattatemi al seguente indirizzo:
    cristian.giustini@gtservices-online.com

  3. #3
    Grazie dell'aiuto... avevo letto su una guida che la parte aggiunta con > era obbligatoria... ed invece a quanto pare...

  4. #4

    You can redirect the output of wget to /dev/null (or NUL on Windows):

    codice:
    wget -q http://www.example.com -O /dev/null 2>&1
    The file won't be written to disk, but it will be downloaded.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Ok che tradotto in italiano?

    The file won't be written to disk, but it will be downloaded.

    significa letteralmente: il file non sarà scritto sul disco ma sarà scaricato...

    Scaricato dove precisamente?

    O il "downloaded" è da intendere come "lo script sarà comunque eseguito"?

  6. #6
    Io credo tu non abbia bisogno di scaricare il contenuto della richiesta HTTP sul server, visto che si tratta di un cronjob che effettuerà delle operazioni in backend..
    Cristian Giustini
    Web developer

    G&T Services (sito ripristinato)
    Per qualsiasi info/collaborazione contattatemi al seguente indirizzo:
    cristian.giustini@gtservices-online.com

  7. #7
    ergo seguo il tuo primo consiglio senza quelle parolacce a fine url?

  8. #8
    Originariamente inviato da Portabile84
    Ok che tradotto in italiano?

    The file won't be written to disk, but it will be downloaded.

    significa letteralmente: il file non sarà scritto sul disco ma sarà scaricato...

    Scaricato dove precisamente?

    O il "downloaded" è da intendere come "lo script sarà comunque eseguito"?
    ma provarle con le manine sante no eh? Vuol dire che l'output (il file scaricato) invece di essere salvato sul filesystem, non viene salvato- La url viene richiamata, quindi se a quella url corrisponde uno script php, questo viene eseguito. Se lo script php è in licalhost e non ha bisogno di settaggi particolari, puoi sempre pensare di eseguirlo tramite php -q path/to/file:

    codice:
    php -q /path/to/file.php > /dev/null 2>&1
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Beh a dire il vero l'idea di provarlo mi è venuta però devo anche dire che aveva paura di fare danni :P quindi aspettavo vostre risposte.

    Ok grazie... ora cambio il tutto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.