Buonasera
Sottopongo un problema per quanto riguarda i form e i loro controlli nellacompilazione
per ora uso un metodo alquanto contradittorio ,
nella stessa pagina del form faccio i controlli dei campi es:
dichiaro le entità :
$telefono =$_POST['telefono'];
e dopo incomincio con la if del primo passaggio
if _POST ['SALVA SCELTA']:
e poi faccio i controlli prima di passarli nelle istruzioni seguenti ...
es:
if(!is_numeric($telefono){echo 'controlla il numero ...."}.
In questo modo stampo la if telefono sopra la pagina ,
nel momento incui ho provato a caricare la if del telfono
sotto il input html telefono :
e a spostare if del bottone salva alla fine della pagina :
es pezzo di script tra leparentesi graffe della if $_POST [salva scelta]
Codice PHP:
<input type='text' name='telefono' value="<?=$telefono?>"/>Telefono Richiedente
<?php
if(!is_numeric($telefono)){echo"Carissimo devi inserire il telefono esatto NON SONO AMMESSI VALORI NON NUMERICI !"; echo "[url='javascript:history.go(-1)']Torna Indietro[/url]
";}?>
<input type='text' name='indirizzo' size="40" value="<?=$indirizzo?>"/>Indirizzo
Ottengo un ottimo risultato . ossia stampo subito il controllo , almeno per 1 o 2 campi
SEno
come faccio ad evitare di fare una mondezza del genere ??
e stampare l'errore con un elevata professionalità in caso di form più complesse.
GRAZIE