Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [URGENTE] Connessione SSH tramite plink

    Ciao a tutti!!
    Vi prego aiutatemi!! Sono ormai 5 giorni che sbatto la testa su questo problema.

    Ho la seguente pagina php (che gira sua apache2.x, php 5.3, Windows server 2003):

    <?php

    $comando ="C:\prova.bat";

    exec("$comando 2>&1 && exit", $ret, $err);

    echo "ret: ";
    print_r ($ret);
    print "
    ";
    echo "err is ";
    echo $err;
    print "
    ";
    echo "DONE!";
    ?>

    che non fà altro che lanciare un eseguibile prova.bat, che al suo interno riporta questo:

    plink.exe -batch -ssh weblogic@10.32.192.19 -pw weblogic -m C:\xampp\htdocs\prova2\comand.txt > C:\cicciociccio.txt


    Ossia collegarsi ad una macchina in ssh tramite plink e lanciare un comando (che si trova all'interno di comand); plink dovrebbe riportarmi semplicemente la parola LISTEN ma io sulla pagina traccio quanto segue:

    ret: Array ( [0] => [1] => C:\xampp\htdocs\prova2>plink.exe -batch -ssh weblogic@10.32.192.19 -pw weblogic -m C:\xampp\htdocs\prova2\comand.txt 1>C:\cicciociccio.txt [2] => The server's host key is not cached in the registry. You [3] => have no guarantee that the server is the computer you [4] => think it is. [5] => The server's rsa2 key fingerprint is: [6] => ssh-rsa 2048 73:52:57:53:7b:d5:58:35:4b:e4:cb:e6:9e:d7:b0:29 [7] => Connection abandoned. )
    err is 0
    DONE!

    Quindi sembrerebbe che plink non trovi la chiave (già accettata precedentemente) nel registro di sistema; fino qui sembra tutto abbastanza normale ma il problema sorge quando io provo a lanciare prova.bat facendo direttamente doppio click (sul file prova.bat stesso) e tutto funziona correttamente (all'interno di cicciociccio.txt trovo la parola LISTEN).

    Non capisco se uso male il comando exec o c'è qualcosa che sbaglio nel codice.

    Vi prego aiutatemi perchè ormai non sò più che fare!!!!!

  2. #2
    1) eseguendo

    codice:
    plink.exe -batch -ssh weblogic@10.32.192.19 -pw weblogic -m C:\xampp\htdocs\prova2\comand.txt > C:\cicciociccio.txt
    da shell funziona?

    2) eseguendo da shell il comando facendo finta di essere l'utente che usa il php (ovvero quello di apache) funziona?

    Ora non so su windows come si faccia, ma con *nix un conto è fare

    codice:
    root> ssh utente@host
    e quindi impostare le chiavi ssh in root in maniera che ssh non rompa le scatole a chiederti password etc e si logghi senza problemi, un'altra cosa è settare i permessi per l'utente root e poi fare

    codice:
    root> sudo -u apache ssh utente@localhost
    che in *nix si risolve facilmente dando i permessi corretti ad apache per usare il file, in windows non ne ho idea.

    Comunque, dal tipo di errore, direi che l'utente che effettivamente fa la richiesta con il tuo bat non abbia settate correttamente le chiavi ssh o quello che plink si aspetta. se plink accetta l'indirizzo della chiave, puoi provare a specificarlo nel comando.


    3) se ho detto tante fregnacce, chiedo venia comunque nella mia app faccio esattamente così come vuoi fare tu, solo che è linux-to-linux e uso ssh direttamente (e lo script .sh (il tuo .bat) viene richiamato usando un altro utente (sudo -u utente) col quale è stata impostato correttamente la connessione con le chiavi ssh con l'host puntato)
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Ciao Santino83_02,

    se eseguo il comando da cmd funziona regolarmente... Inoltre lancio cmd con l'utente che esegue lo start su APACHE (che oltretutto e amministratore del sistema).

    Purtroppo anche a me funziona su ambiente linux ma quando ho spostato su ambiente WIN (modificando il comando ssh con plink), ha deciso di non funzionare!!!

    Non sò più che fare!!!

  4. #4
    Originariamente inviato da quadrinho
    Non sò più che fare!!!
    torna a linux.

    prova a vedere se a plink puoi specificare il percorso della chiave ssh
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Se potessi tornare a Linux lo avrei fatto subito!!

    Ma devo per forza usare quella macchina windows...

    Qualcuno può aiutarmi????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.