Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    get_contents e txt che diventa elenco di link

    ciao sono sempre io che scasso, la novellinissima

    Mi sto cimentando con la mia prima pagina di "divertimento" fatta in PHP e sono veramente soddisfatta del mio primo pasticcio.

    (Se poi c'e' un luogo dove mostrare i propri lavori indicatemelo grazie )

    per ora vorrei sapere dai piu' esperti se esiste gia' una funzione come questa

    usando in qualche modo la funzione get_content o la funzione include o una piu' adatta, vorrei rendere possibile questa magia

    metto la funzione medesima in un punto specifico della mia pagina (come una cella)
    la funzione richiama un TXT il cui contenuto e' una lista (poi di volta in volta aggiornata e sovrascritta con altri metodi) di questo tipo

    Pippo
    Plupo
    Paperino

    il risultato sulla pagina vorrei che fosse una serie di links uno sotto l'altro che mostra le parole in questione esattamernte come sono scritte e che linkano rispettivamente a pagine scritte tutte minuscole

    myfolder/pippo.php
    myfolder/pluto.php
    myfolder/paperino.php

    vorrei anche che se nelle righe del txt ci sono spazi, questi vengano sostituiti da underscore solo nel path del link e non nel testo mostrato
    esempio
    Micky Mouse
    myfolder/micky_mouse.php

    il tutto ovviamente senza db

    Ora mi sgridate lo so

  2. #2
    ciao

    Quando devi leggere un file (in questo caso un .txt) rigo per rigo la funzione che devi impiegare è file().

    Essa prende come parametro il percorso al file e restituisce un array i cui elementi sono i singoli righi.

    Nel tuo caso il file.txt è fatto così:
    codice:
    Pippo
    Plupo
    Paperino
    quindi avrai:
    Codice PHP:
    $tuo_file 'file.txt';
    $array_righi file($tuo_file);

    // per scorrere un array si utilizza il ciclo foreach
    foreach($array_righi as $key => $value){
    // scriviamo il link
    echo '[url="myfolder/' .$value'.php"]' .$value'[/url]
    '


    ho scritto pochi giorni fa sul mio blog un articolo che parla di cose di questo tipo:
    http://www.miniscript.it/articoli/57...tuali_txt.html
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  3. #3
    GRAZIE

    sto facendo ovviamente solo degli esperimenti per tentare di capire anche cosa leggo oltre che fare copia incolla

    dunque se ho capito bene file dice alla pagina a dove leggere

    foreach mi fa leggere un rigo alla volta e

    echo mi scrive il link corrispondente e ripete l'operazione per ogni rigo che trova?

  4. #4
    più o meno.

    Chiarisciti bene il concetto di array.
    Pensali con un insieme si dati in un unica variabile.

    file() è una funzione e come tutte le funzioni ha parametri (in questo caso il parametro obbligatorio è il percorso al file da "leggere") e un output (un array composto dai righi che compongono il file).

    foreach() è un ciclo appositamete destinato a "scorrere" gli array... e in termini semplici è più o meno come hai detto te.

    Cmq cerca sul web che troverai fonti che ti chiariranno meglio di me questi concetti
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  5. #5
    OK Grazie

    Il guaio con il php e' che se non conosci gia' il nome della funzione con google non e' che trovi molto.

    Adesso prima mi studio il tuo script, poi lo cerco in altre fogge per confrontarlo e vedo se ho capito... poi ci metto le mani

    grazie siete sempre molto gentili qui con gli imbranati

  6. #6
    si... ok.

    Però intendevo di chiarirti i concetti preliminari di:
    - variabile
    - array
    - foreach
    - funzione
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  7. #7
    Oly

    infatti adesso mi cerco nelle guide proprio questi concetti prima di mettere mano al codice
    effettivamente mi sa che se non li chiarisco benebene non ci capiro'...

    la tua spiegazione mi pare chiara ma molto spesso mi capita che anche se credevo mi fosse chiara una cosa... poi la capisco a modo mio...

    sono una frana in programmazione
    l'ASP lo ho abbandonato terrorizzata alla prima lezione.

    Con il php me la sto cavando meglio almeno fino ad ora che faccio poche modifiche agli script originali che trovo

    spero di riuscire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.