Salve a tutti,

scusate il titolo criptico, ma a questo indirizzo su HTML.it

http://javascript.html.it/script/ved...cesa-dinamico/

ho trovato un bel menù in JS. Lo sto implementando in home su un sito in ASP.net (Visual Studio 2010).

Mi scuso per la confusione che probabilmente sto facendo , ma io vorrei caricare delle voci nel menù a seconda delle occorrenze di elementi univoci di un campo di una tabella di un database. Questo non è un problema, o almeno dal punto di vista della lettura e gestione del database.

Il problema è che girovagando in rete mi sembra di aver capito che occorre una funzione sia in ASP.net, sia JS. Sempre se ho capito bene, prima non appena la pagina si carica dovrebbe leggere immediatamente il campo del database, poi salvare le voci in un vettore. A quel punto è il turno di JS, tramite un ciclo in questo linguaggio devo andare a modificare il menù, aggiungendo le voci caricate nel vettore.

Io però ho visto un esempio di questo procedimento fatto con un menù creato in html e con codice asp in VB e un altro di un menù molto semplice in JS, onestamente sto facendo fatica a mettere insieme le informazioni.

Spero in voi... qualche consiglio mi sarebbe utilissimo!!



Grazie mille dell'attenzione e buon lunedì di Pasqua!