Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: mappa dinamica google

  1. #1

    mappa dinamica google

    Ragazzi sto cerando di realizzare una cosa, ma non mi riesce, mi spiego meglio, io vorrei avere un campo in cui la persona mette la via e viene rilevata sulla mappa, ovviamente la via poi viene salvata nel db, cosi da non doverla più inserire.

    Successivamente vorrei avere tutte le persone inserite nella mappa, quindi dovrei fare un ciclo della tabella e passarla alla mappa di google in modo tale da avere sulla mappa tutte le attività. E' possibile? c'è un esempio in merito? vi prego aiutatemi sono disperata!!!

  2. #2
    ciao, si è possibile.. l'ho realizzato ad un mio cliente.. lui inserisce le aziende con via, numero civico, città, cap che vengono salvati nel db e in automatico appare la mappa di google

    ecco:

    http://www.centriradiologia.it

    http://www.traslochicasa.it

    domani ti spiego come fare
    DigitalWeb Italia - 333.7806821 / info@digitalwebitalia.it

  3. #3
    ok teck2010 sei stato gentilissimo, ti aspetto qui domani!

  4. #4
    Ci sto provando da ieri ma non riseco proprio a creare questa mappa. Il mio punto è come riesco ad estrapolare da mysql la longitudine e la latitudine da una via? e poi mettere tutto nella mappa?
    Ho seguito tutti gli esempi ma non capisco

  5. #5
    ciao, allora come ti ho detto ieri.. oggi ti avrei aiutato..

    nel mio caso il cliente inserisce l'indirizzo, il nome della città, la provincia e la regione

    e poi ho richiamato al tabella che contiene i dati nel db e in fine ho messo l'iframe di google maps

    Codice PHP:

    <?
        $sql_agenzia 
    "SELECT * FROM tabella WHERE id_variabile = '$id_variabile'";
         
    $query_agenzia mysql_query($sql_agenzia$link);
         
    $num_agenzia mysql_num_rows($query_agenzia);
         
    $valori mysql_fetch_array($query_agenzia);
               
    $regione $valori['regione'];
               
    $provincia $valori['provincia'];
               
    $citta $valori['citta'];
               
    $indirizzo $valori['indirizzo'];

        
    $indirizzo_mappa str_replace(" ""+"$indirizzo);
        
    $citta_mappa str_replace(" ""+"$citta);
        
    $nome_provincia str_replace("ì""%C3%AC"$provincia);
        
    $nome_regione str_replace("-""+"$regione);
        
    $nome_regione str_replace(" ""+"$regione);
    ?>

    <iframe width="322" height="297" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.it/maps?f=q&amp;source=s_q&amp;hl=it&amp;geocode=&amp;q=<? echo $indirizzo_mappa?>,+<? echo $citta_mappa?>&amp;ie=UTF8&amp;hq=&amp;hnear=<? echo $indirizzo_mappa?>,<? echo $citta_mappa?>+<? echo $nome_provincia?>,+<? echo $nome_regione?>&amp;output=embed"></iframe>
    DigitalWeb Italia - 333.7806821 / info@digitalwebitalia.it

  6. #6
    mmmm... e se io avessi 10 aziende da mostrare tutte nella mappa come posso fare? ogni uno con il proprio marker?

  7. #7
    tutte e 10 le aziende insieme ?
    DigitalWeb Italia - 333.7806821 / info@digitalwebitalia.it

  8. #8
    eh si quello è il problema, mostrare tutte le aziende presenti nel db e mettere nella mappa. Non riesco proprio. Ho seguito una guida su html.it , ma mi da errore e sto diventando pazza.

  9. #9
    bhè è un banale select...
    che struttura ha la tabella? che significa "non riesco proprio"?
    ti dà qualche errore?

    spiegati...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  10. #10
    fra le altre cose inserire indicatori multipli in una google maps dinamicamente non è proprio una cosa semlicissima...

    se poi questi punti sono ravvicinati e con rischi di accavallamento i problemi accrescono ulteriormente...

    cmq da quanto si capisc non è tanto questo il problema...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.