Ciao a tutti,
mi piacerebbe creare un contatore visite del mio sito, magari anche con grafici e quant'altro...
Non so da dove iniziare qualcuno sa consigliarmi qualcosa ?!?!?
grazie mille
Ciao a tutti,
mi piacerebbe creare un contatore visite del mio sito, magari anche con grafici e quant'altro...
Non so da dove iniziare qualcuno sa consigliarmi qualcosa ?!?!?
grazie mille
Ti serve per uso propedeutico o ci vuoi lavorare sin da subito?
Te lo chiedo perché se vuoi farlo per imparare il PHP è un conto, ma se ti serve qualcosa di pronto e molto completo, forse ti conviene utilizzare i servizi di statistiche di google.
![]()
Ciao...
Utilizzo già Google analytics, ma minpiacerebbe farne uno interno in php ...
Sto imparando il php sono anche a buon punto sull'utilizzo di db ecc ...
Puoi consigliarmi qualcosa ?!
Beh... innanzi tutto ti serve un database di appoggio, in cui crei una tabella (per iniziare) dove vai a salvare determinate informazioni.
Puoi salvarci l'IP del visitatore (per verificare gli accessi unici, ad esempio), il momento in cui l'utente si è loggato, la pagina visualizzata dall'utente, puoi verificare anche il referrer, cioè la pagina da cui l'utente provinene (se interna o esterna al tuo sito).
In ogni pagina del tuo sito, in capo allo script, non fai altro che andare a salvare queste informazioni nel DB.
Per effettuare i controlli statistici, dovrai innanzi tutto provvedere ad avere un back-end, cioè una sezione di amministrazione coperta da password.
Una volta che l'amministratore del sito ha effettuato il login, potrà interrogare il DB con degli script appositi ed ottenere le statistiche.
Ora, qui viene il bello: incrociando i dati (con opportune query al DB) potrai davvero scoprire l'impossibile sulle visite al tuo sito.
Più di questo non posso dirti, perché credo che lo script finale dovrai concretizzarlo te, in base a quelle che sono le tue esigenze.
![]()
sono interessato anche io a qualcosa del genere, ma ho alcune perplessità.
l'ip del visitatore llo so recuperare, dovrebbe bastare una cosa del genere:
sugli altri due argomenti però nn saprei come agire.Codice PHP:
<?php echo $_SERVER['REMOTE_ADDR']; ?>
se volessi fare il contatore a prescindere da chi si logga?
cioè solo per aver visitato la pagina.
come si fa a sapere la provenienza ed eventualmente a vedere tutte le pagine che ha visitato?
in sostanza come si può tracciare un determinato ip?
Credo che questo LINK al manuale ufficiale faccia al caso tuo.Originariamente inviato da fermat
come si fa a sapere la provenienza [....]
Comunque, per questo serve il referrer (come dicevo sopra).
La tracciatura è illegale, soprattutto se si fa una scansione della cronologia del nostro utente.Originariamente inviato da fermat
[....] ed eventualmente a vedere tutte le pagine che ha visitato?
in sostanza come si può tracciare un determinato ip?
Con javascript si può leggere la cronologia di navigazione, e con opportune tecniche si può trasferire tutto questo in remoto.... ma, come dicevo, 'è un piccolo problema: è illegale!
![]()
giusto hai ragione, miero dimenticato di questo particolare.
allora mi guardo il link e vedo il da farsi.
grazie!
X quanto riguarda il db not problem , e tutte le cose che hai scritto fuggissimo
ma per lo script hai suggerimenti ?!
O meglio da dove posso iniziare oppure dove posso trovare queste info x lo script ?!
Scusate nn mi torna una cosa...
Cosa e' illegale?! Se io vedo le statistiche degli utenti che guardano il mio sito e le pagine?!
Allora i vari siti tipo Google anslitycs sono illegali ?!
È illegale fare una scansione della cronologia dell'utente e salvarla nel DB.Originariamente inviato da searedone
Cosa e' illegale?! Se io vedo le statistiche degli utenti che guardano il mio sito e le pagine?!
Il primo suggerimento è reperire tutte le informazioni che ti servono e salvarle nel DB.Originariamente inviato da searedone
ma per lo script hai suggerimenti ?!
Poi lo script per l'estrazione e la comparazione dei dati.... non so..... dipende da quello che ti serve, come lo vuoi configurare, come vuoi l'output.
Cosa significa?Originariamente inviato da searedone
X quanto riguarda il db not problem , e tutte le cose che hai scritto fuggissimo![]()
![]()