Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Chiamata diretta pagina

    Ciao, ho bisogno di un piccolo aiuto per una pagina html. Mi sapete dire quale codice devo usare per la chiamata diretta di una certa pagina? Ho bisogno di prevedere una casellina per l'input dove l'utente digita un numero e viene indirizzato ad una certa pagina. Cosa dovrei scrivere come sorgente? Grazie!!


  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Informazioni troppo vaghe... come viene utilizzato il numero introdotto per ricavare la pagina da richiamare? c'e' qualcosa da cliccare dopo aver introdotto il numero? l'apertura deve avvenire nella stessa finestra? e' una pagina fissa o dinamica?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Grazie per la risposta. Ti spiego cosa devo fare: devo pubblicare un libro. Ciascuna pagina del libro ha per nome pagexxxx.htm dove xxxx indica il numero. Si tratta di semplicissime pagine con elementari istruzioni in html. Nella pagina index vorrei prevedere una casellina dove il visitatore inserisce il numero della pagina e viene indirizzato (nella stessa finestra) nella pagina desiderata. Spero sia possibile...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Vai a pag.
    <input type="text" id="numero" size="3">
    <input type="button" value="->"
    onclick="location.href='page' + document.getElementById('numero').value + '.htm';">
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Grazie mille!!!



    L'ultima cosa che mi manca adesso è la esatta definizione del nome della pagina. Con il tuo sorgente, mettendo per esempio 10, viene creato come nome-pagina: PAGE10.HTM

    In effetti la pagina è codificata con quattro caratteri per il numero, quindi dovrei ottenere come nome-pagina: PAGE0010.HTM

    Spero sia possibile!


  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    'page' + String(10000 + parseFloat(document.getElementById('numero').value )).substr(1,4) + '.htm'
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Grazie ancora di cuore!

    Giuro che mi metto a studiare il Java, ma provo a chiederti pure questa, visto che sei stato così gentile:



    se volessi prevedere un controllo per cui inserendo un numero di pagina superiore all'ultima non si genera alcun evento, cosa dovrei aggiungere. E' possibile?


  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    onclick="v=parseFloat(document.getElementById('num ero').value);if(v<123) location.href='page' + String(10000 + v).substr(1,4) + '.htm'"

    Pero' studia il javascript, non il Java... o tutti e due, come preferisci
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Sei un grande! Stramille grazie!!!! E buon fine settimana!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.