Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Valore iniziare su modulo select ?

    Salve a tutti, ho una domanda semplice, ho provato a cercare la questione ma forse non so "domandare".
    Su un semplice campo di testo quando voglio recuperare un valore da una tabella scrivo:

    codice:
    input name="nome" type="text" id="nome" value="<?php echo $array[nome]; ?>" />
    prelevando quindi il valore da una query inserita precedentemente.

    Vorrei sapere invece come recuperare il valore di un record in una select:

    codice:
    <select name="regione" class="testoneutro" id="regione"> 
    <option value="Abruzzo">Abruzzo</option> 
    <option value="Basilicata">Basilicata</option>
    .....
    </select>
    Restituendomi il valore del record.
    Grazie a tutti spero di essere stato chiaro.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    in genere si fa una cosa del genere


    Codice PHP:
    <select name="regione" class="testoneutro" id="regione"> 
    <option value="Abruzzo" <?php if($array['regione]'=="Abruzzo") echo "selected=\"selected\"";?> >Abruzzo</option> 
    <option value="Basilicata" <?php if($array['regione]'=="Basilicata") echo "selected=\"selected\"";?>>Basilicata</option>
    .....
    </select>

  3. #3
    Benissimo funziona! Però in questo caso riguarda le regioni e quindi 20 record. Ma se dovessero essere di un numero crescente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    metti tutti i valori in un vettore così puoi ciclare

    Codice PHP:
    $vect={'valore1','valore2',.........};

    echo 
    "<select name=\"namesel\" class=\"testoneutro\" id=\"idsel\"> ";
    forech($vect as $value)
    {
        
    $selected="";
        if(
    $value==$array['quellochevuoi'])
              
    $selected="selected=\"selected\"";
        echo 
    "<option value=\"$value\" $selected>$value</option>";
    }
    echo 
    "</select>"

  5. #5
    io dovrei ottenere una cosa simile, ma la select è riempita cone valori presa da un db mysql.
    ho provato a fare così:
    Codice PHP:
                    <select name="txtEditor">
                        <option value="*">*</option>
                        <?php
                        
    foreach (getEditor () as $rowEditor) {
                            
    $select;
                            If (
    $rowEditor['editor_name'] == $_GET['e']) {
                                
    $selected "selected=\"selected\"";
                                echo 
    "<option value=\"" $rowEditor['editor_id'] . "\" $selected>" $rowEditor['editor_name'] . "</option>";
                            }
                        }
                        
    ?>
                    </select>
    così mi ritrovo con due soli valori: l'* messo a mano e il valore passato in get.
    io ovrrei avere la sleect riempita di tutti i valori ma con il valore passato in get selezionato.
    è possibile??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    cosa è getEditor () ????

  7. #7
    Originariamente inviato da bstefano79
    cosa è getEditor () ????
    una funzione che interroga il db.
    cmq ho fatto una correzione:
    Codice PHP:
                    <select name="txtEditor">
                        <option value="*">*</option>
                        <?php
                        
    foreach (getEditor () as $rowEditor) {
                            
    $select;
                            If (
    $rowEditor['editor_name'] == $_GET['e']) {
                                
    $selected "selected='selected'";
                            }
                            echo 
    "<option value='" $rowEditor['editor_id'] . "' $selected >" $rowEditor['editor_name'] . "</option>";
                        }
                        
    ?>
                    </select>
    adesso mi riempie tutta la lista ma seleziona sempre l'ultima voce.

    la funzione che uso per interrogare il db è questa:
    Codice PHP:
        public function getEditor() {
            
    $result = array();
            try {
                
    $result $this->pdo->query("CALL getEditor()");
                return 
    $result;
            } catch (
    PDOException $e) {
                print 
    "Error!: " $e->getMessage() . "
    "
    ;
                die();
            }
        } 

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    prova a re un var_dump( getEditor () )
    prima di foreach (getEditor () as $rowEditor) {

  9. #9
    mi da una cosa del genere:
    codice:
                        object(PDOStatement)#4 (1) {
      ["queryString"]=>
      string(16) "CALL getEditor()"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    quindi non va bene perchè l'ì ci dovrebbe essere un vettore con tutte le tue option

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.