Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Accesso solo da homepage - no hotlink

    ciao a tutti.
    premesso che sono un semplice autodidatta che si diletta a realizzare pochi e semplici siti web per me e per gli amici, ringrazio chi vorrà aiutarmi.

    Per favore ditemi se è il metodo giusto e risolvetemi il problema del redirect.

    Ho un sito abbastanza semplice come struttura di layout: un logo in alto. una barra di menu a sx e lo spazio dei contenuti a dx, non ho utilizzato iLayer ma i tag DIV.

    Ad un certo punto del sito ho delle gallerie di immagini, immagini che possono diventare molto numerose.
    Per facilitarmi il compito ho sfruttato programmi come Arles o la funzione "Galleria di immagini" di Adobe Bridge che mi creano in automatico tutte le pagine e tutti i contenuti necessari.
    Per mantenere però il layout del mio sito ho inserito nella pagina delle immagini....

    "http://www.ilmiosito.it/immagini.html"

    il tag

    <object data="http://www.ilmiosito.it/fotodavisualizzare/index.html" border="0" width="840" height="580" type="text/html">
    </object>


    In pratica nella mia pagina principale ho inserito una finestra dove visualizzo e navigo altre pagine contenute sempre dentro il mio dominio le quali contengono le gallerie di immagini, un sito dentro il sito

    prima domanda : è una tecnica valida oppure è sconsigliata dal W3C? e se è sconsigliata come posso sfruttare la creazione automatica di gallerie di immagini e inserirle in modo comodo e pratico nel mio sito mantenedone l'aspetto?

    seconda domanda : faccio un esempio - ho visto delle pagine web che, se trovate tramite GOOGLE IMMAGINI, al momento di aprire la pagina che contiene l'immagine si reindirizza automaticamente alla home page di quel sito.
    in pratica se i link vengono dallo stesso dominio nessun proiblema, se si tenta un collegamento da un sito esterno o un immissione diretta di URL nella barra degli indirizzi, si deve per forza passare dalla home page.
    è una cosa che un "non esperto" come me puo fare? devo studiarmi il php?

    Grazie ancora a chi potrà aiutarmi e se, come immagino, sono stato poco chiaro, chiedete e cercherò di spiegarmi meglio.

    Brad

  2. #2

    qualcuno mi viene incontro??

    vi prego

    non c'è davvero nessuno che puo consigliarmi??

  3. #3
    Per il secondo problema, ovvero se vuoi che la pagina sia accessibile solo da determinate pagine prova così:

    Codice PHP:
    <?

    $pagina 
    "http://tuosito.com/paginadacuivenire.php";

    $prov $_SERVER['HTTP_REFERER'];

    if (
    $prov != $pagina) {
    echo 
    "Non puoi accedere alla pagina se non dalla pagina ".$pagina." ";
    } else {

    IL RESTO DELLA PAGINA
    }

    ?>
    Ovviamente devi cambiare estensione pagina in .php
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    è una tecnica valida oppure è sconsigliata dal W3C?
    1. l'inclusione tramite object è una tecnica valida per il w3c, per l'inclusione di file html la compatibilità crossbrowser è molto buona, se sei soddisfatto della resa sui vari browser, anche se diversa per alcuni aspetti (mi pare che explorer visualizzi sempre un bordo e la barra di scorrimento anche se non necessaria, ma potrei ricordare male), allora va bene

    2. se sei su server apache potresti inserire un redirect per accessi non provenienti dalle tue pagine attraverso un file htaccess (ma c'è una sezione apposita dedicata ai server qui nel forum dove potrebbero darti indicazioni precise)

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Inserisci questo nelle pagine che non devono essere visualizzate se non all'interno di un'altra:

    <script>if(top==self)location.replace('http://www.tuosito.it/tuapagina.htm');</script>
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6

    un grazie a tutti

    Grazie davvero a tutti.

    è vero. i diversi browser restituiscono un layout leggermente diverso ma tutto sommato il risultato è buono.

    0-c00l è stato molto gentile ma sono totalmente digiuno di php, lo terrò come soggetto di studio più avanti.
    Ho provato lo script di br1 e a quanto pare sembra funzionare

    grazie mille. mi avete davvero risolto un problema grosso.

  7. #7

    un ultimo consiglio (per ora)

    voi che siete esperti....

    cosa mi consigliate per incominciare ad avvicinarmi al php??

    grazie ancora

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    2
    [no spam!]

  9. #9

    problema con lo script di br1

    ho fatto delle pagine di test per provare lo script consigliatomi da br1:

    <script>if(top==self)location.replace('http://www.tuosito.it/tuapagina.htm');</script>

    ed ho scoperto un problema

    con Fiefox funziona
    con Safari funziona
    con Opera funziona
    con Chrome funziona

    .... porcaccia miseria con Internet Explorer 8 mi nidifica le pagine ripetendomi all'interno della finestra creata con il tag "object" non solo le immagini ma TUTTA LA PAGINA compresi menu logo etc. clonandole all'infinito ad ogni click.

    Vista la ancora vasta diffuzione di Xp e I.E.8 mi dispiaceva precludere la corretta visione del sito a quei sistemi (e poi cmq non è una bella cosa e ci si fa una figuraccia).

    è questa forse una situazione in cui è bene usare il file .htaccess ?? (che io non so usare ma affronterò un problema alla volta )

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Lo devi mettere solo nelle pagine che devono finire all'interno di un'altra, non in quelle che le ospitano.

    Inoltra verifica che nessuna finestra si chiami "top" e correggi cosi':

    <script>if(top==self)top.location.replace('http://www.tuosito.it/tuapagina.htm');</script>

    oppure prova anche questo:

    <script>if(top==self)top.location.href='http://www.tuosito.it/tuapagina.htm';</script>
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.