Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Conta click

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343

    Conta click

    Conta click banner
    Ciao a tutti...

    sto facendo un contaclick, per i banner ovvio molto rudimentale ma non sono molto avanti con il php ...

    detto questo vi posto i codici, perchè cosa strana mi prende il click me lo memorizza nel database, ma non mi ritorna al sito e non capisco perchè ...

    Chi mi aiuta ,?!??!?1

    Codice PHP:
    <html>
    <body>


    Pagina di test per il conteggio dei click dei link presenti su di una pagina
    web</p>


    Link1</p>


    Link2</p>


    Link3 </p>
    </body>
    </html>
    file che memorizza i dati


    Codice PHP:
    <?php
    require ("db_connect.php");


    $query = $_GET["pagina"];
    $data = date("d/m/Y");
    $ora = date("H:i:s");
    $ip = $REMOTE_ADDR;

    if ($query=="p1") {
    save();
    header ("Location: http://www.miosito.com");
    }

    if ($query=="p2") {
    save();
    header("Location: http://www.miosito.com/pagina2.php");
    }

    $insert = mysql_query("INSERT INTO click
    (id,query,data,ora)
    VALUES
    ('','$query','$data','$ora')", $db);




    ?>
    Chi mi sa dire perchè prende il click, memorizza nel database ma non mi prende il ritorno alla pagina

  2. #2
    innanzitutto il codice che incrementa i click deve essere messo prima dei comandi di header.

    Seconda cosa: cos'è il comando save(); ?

    Terza cosa: invece di otto miliardi di if, usa switch($_GET['pagina'])
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    <?php
    require ("db_connect.php");


    $query = $_GET["pagina"];
    $data = date("d/m/Y");
    $ora = date("H:i:s");
    $ip = $REMOTE_ADDR;



    $insert = mysql_query("INSERT INTO click
    (id,query,data,ora)
    VALUES
    ('','$query','$data','$ora')", $db);


    switch($_GET['p1'])
    header ("Location: http://www.miosito.com");
    }

    ?>

    Intendi cosi !?!?!??!

    cmq uguale non mi ritorna alla pagina

  4. #4
    Codice PHP:
     <?php
    require ("db_connect.php");


    $query $_GET["pagina"];
    $data date("d/m/Y");
    $ora date("H:i:s");
    $ip $REMOTE_ADDR;


    switch(
    $_GET['pagina']) {
    case 
    p1
    header ("Location: [url]http://www.miosito.com[/url]");
    break;
    case 
    p2:
    header("Location: [url]http://www.miosito.com/pagina2.php[/url]");
    break;
    }

    $insert mysql_query("INSERT INTO click
    (id,query,data,ora)
    VALUES
    ('','
    $query','$data','$ora')"$db);
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  5. #5
    Originariamente inviato da 0-c00l
    <?php
    require ("db_connect.php");


    $query = $_GET["pagina"];
    $data = date("d/m/Y");
    $ora = date("H:i:s");
    $ip = $REMOTE_ADDR;


    switch($_GET['pagina']) {
    case p1:
    header ("Location: http://www.miosito.com");
    break;
    case p2:
    header("Location: http://www.miosito.com/pagina2.php");
    break;
    }

    $insert = mysql_query("INSERT INTO click
    (id,query,data,ora)
    VALUES
    ('','$query','$data','$ora')", $db);
    prova come ha fatto 0-c00l ma spostando la query di insert prima dello switch (e mettendo p1 e p2 virgolettati)
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    <?php
    require ("db_connect.php");


    $query = $_GET["pagina"];
    $data = date("d/m/Y");
    $ora = date("H:i:s");
    $ip = $REMOTE_ADDR;


    $insert = mysql_query("INSERT INTO click
    (id,query,data,ora)
    VALUES
    ('','$query','$data','$ora')", $db);

    switch($_GET['pagina']) {
    case "p1":
    header ("Location: http://www.miosito.com.com");
    break;
    case "p2":
    header("Location: http://www.miosito.com/pagina2.php");
    break;
    }


    Fatto ma non solo non ritorna all'header, non memorizza più neanche in database

  7. #7
    ti sei assicurato che non ci sia alcun echo o spazio al di fuori del codice PHP?

    per sicurezza, metti in cima allo script un bel error_reporting(E_ALL); e vedi se ti dà errore.

    prima dei comandi header() non bisogna mai printare nulla.
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    il codice e tutto quello che vedi...

    niente echo niente di niente ...


    Ma come mai non mi ritorna con l'header ?!?!?!

  9. #9
    Originariamente inviato da searedone
    il codice e tutto quello che vedi...

    niente echo niente di niente ...


    Ma come mai non mi ritorna con l'header ?!?!?!
    Guarda che require ("db_connect.php"); include il file db_connect.php

    vedi se lì dentro accidentalmente ci sono spazi o accapi prima di <?php o dopo ?>

    IN OGNI CASO LA FUNZIONE header deve essere fatta così:

    header("Location: http://www.sito.com/pagina.php");

    mica puoi inserire del codice HTML!!! (0-c00l ha scritto una menata! )
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    Purtroppo no ...

    E' lo stesso che utilizzo per il database che funge per l' inserimento delle news....

    Davvero chissà che cosa sbaglio ...;(

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.