Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problemone.

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    78

    Problemone.

    Salve ragazzi.
    Sto creando un sito di e-commerce (stile ebay) e ho un problema:
    Creo l'oggetto e ovviamente gli do una data di scadenza e una data di inizio (entrambe in DATATIME).
    però vorrei che una volta che la data di scadenza è raggiunta l'asta si chiudi con qualche messaggio o impossibilità di inviare offerte.

    Come faccio!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vikey89
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    333
    Bè semplice prendi la data attuale, estrai dal db la data dell'oggetto e fai la differenza, a quel punto puoi gestire tranquillamente tutto.
    <br />
    http://www.vikeydesign.it
    -----------------------------------
    <?php echo "Hello World!"; ?>

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    78
    mmm non ho capito molto il senso della cosa! Nel senso che se la differenza da un numero negativo l asta si chiude?!?

    e poi un altra cosa:
    volevo fare un countdown...ma sono due giorni che ci smatto dietro e non ci riesco...in javascript o qlc altro modo...qlcn mi aiuta?!

  4. #4
    Per il countdown se vuoi una cosa professionale cercali già fatti, altrimenti te ne fai uno tuo, esempio:

    Codice PHP:
    $giorno_finale "15";
    $giorno_attuale date("d");

    $diff $giorno_finale $giorno_attuale;

    echo 
    "Mancano ".$diff." giorni al 15 maggio 2011"
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    78
    ma io dal db ho un datatime... cm faccio a prelevare solo il giorno ad esempio!?

  6. #6
    il datatime è giorno-mese-anno? Se sì e il giorno è con lo 0 davanti quando è minore di 10 fai così:

    Codice PHP:
    $data mysql_query("blablabla");
    $gioprno_prel mysql_fetch_array($data);
    $giorno substr($giorno_prel['CAMPO_DELLA_DATA'], 02); 
    In questo modo ti restituisce le prime due cifre che indicano il giorno.. Per provare fai un echo $giorno;
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    78
    codice:
    $giorno_attuale = date('Y-m-d H:i:s'); $giorno_finale = $row['data_fine'];
    data fine ha il formato uguale a giorno_attuale
    come faccio a far vedere quanto manca!?

    con differenza mi mostra sempre 0

  8. #8
    cambia

    Codice PHP:
    $giorno substr($giorno_prel['CAMPO_DELLA_DATA'], 02); 
    con

    Codice PHP:
    $giorno substr($giorno_prel['data_fine'], 62); 
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    78
    Scusami veramente ma non ti capisco...ti posto tutto cosi ti faccio capire
    Codice PHP:
    $ID=$_GET["ID_OGGETTO"];
     
    $query="SELECT * FROM oggetto,utente WHERE Utente.ID=Oggetto.ID_Utente and Oggetto.ID='$ID' "
    $result mysql_query ($query); 
    while(
    $row mysql_fetch_array($result)) 
    {
     echo
    "<h1>" $row["titolo"] ."</h1> 


    Categoria: " 
    $row["categoria"] ."</p>
     

    Prezzo: " 
    $row["Prezzo_iniziale"] ."Euro



     

    Data di inizio asta: " 
    $row["data_inizio"] ." </p>
     

    Data di fine asta: " 
    $row["data_fine"] ."</p>


     

    Venditore: " 
    $row["nickname"] ."</p>
     


    Descrizione:" 
    $row["descrizione"] ."</p>"

    e sti qua che non so cosa fare
    Codice PHP:
    //$giorno_attuale = date('Y-m-d H:i:s');
     //$giorno_finale = $row['data_fine']; 
    //$diff= $giorno_finale- $giorno_attuale; 
    cmq sono riuscito a far si che non si visualizzino piu le aste scadute inserendo questa query
    mostrandomi cosi solo quelle in corso
    Codice PHP:
    $query="SELECT * FROM OGGETTO WHERE ID_Utente='$nick' AND data_fine > '" date('Y-m-d H:i:s') . "' ORDER BY data_inizio DESC"
    Ora mi serve solo sta cosa dei minuti countdown o qlcs del genere...xk con javascript non saprei come gestire il tutto

  10. #10
    Non parlarmi di mysql che mi sta facendo girare le rotelle al contrario, comunque i codici che ti avevo dato erano per estrapolare solamente il giorno e fare la differenza con la data finale (ovviamente se stai al 28 e la data è il 2, quindi 02 non verrà fuori bene, quindi meglio un countdown professionale, se opti per il professionale lascia stare i miei codici)
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.